Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili.
Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione [...] e distribuzione, quanto possibile accentrata e automatizzata, del calcestruzzo e delle malte cementizie. Comprende una o più macchine impastatrici per calcestruzzo e malta (betoniere), alimentate automaticamente da appositi silos dotati di dosatori ...
Leggi Tutto
Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe ecc., in strutture murarie o in calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre e oggetti vari; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco [...] portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente ...
Leggi Tutto
Prova (detta anche prova del cono di Abrams) per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio confezionato con inerti di piccole dimensioni; si riempie, con il calcestruzzo da provare, una [...] forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale; dopo aver costipato con un pestello normalizzato la massa del calcestruzzo, si toglie la forma e si misura l’abbassamento del cono rimasto ...
Leggi Tutto
Nelle costruzioni, lastra quadrata o rettangolare per la pavimentazione degli esterni, costituita da uno strato inferiore di conglomerato cementizio e uno superiore di malta con elevata percentuale di [...] cemento; presenta elevata resistenza al logoramento ...
Leggi Tutto
Blocco di calcestruzzo di limitato spessore, impiegato come sottofondo sia di fondazioni in cemento armato o in muratura, sia di pavimentazioni di ogni tipo. Per i m. di conglomerato cementizio la dosatura [...] di cemento è per lo più di 1,5-2 q per m3 di impasto, e lo spessore varia di solito tra 5 e 20 cm.
M. per protezione termica delle coperture si ottengono aggiungendo speciali additivi nell’impasto di conglomerato; ...
Leggi Tutto
Strato di spessore variabile, costituito da materiali granulari costipati e, spesso, cementati con un legante idraulico o idrocarburato, distribuito uniformemente su una superficie di calpestio e in specie [...] su quella stradale (➔ pavimentazione). M. cementizio Il m. di usura di una pavimentazione, cioè la sua parte superficiale esterna destinata a sopportare direttamente l’azione del traffico ecc.
Nelle costruzioni, strato di tavole disposto al disopra ...
Leggi Tutto
SAP Sigla di senza armatura provvisoria, tipo brevettato di solaio a travetti prefabbricati di laterizio e cemento armato (v. fig.). I travetti sono preparati fuori opera, nella lunghezza richiesta, con [...] malta di cemento. Dopo la stagionatura i travetti sono collocati in opera affiancati e viene effettuato un getto di conglomerato cementizio negli interstizi fra i travetti medesimi; spesso viene anche gettata una soletta superiore di 2-3 cm (caldana ...
Leggi Tutto
Qualsiasi corpo od ostacolo che interrompa il libero progredire di un flutto, smorzandolo o infrangendolo. I f. naturali sono costituiti per lo più dai materiali rocciosi caduti dalle coste alte; possono [...] esterna di un porto o di una rada, destinata a rompere l’impeto delle onde, che, tracimandola, ricadono nel bacino retrostante; è formata generalmente da una scogliera artificiale di grossi massi rocciosi o di blocchi di calcestruzzo cementizio. ...
Leggi Tutto
Sigla di linea di orientamento guida e sicurezza, usata per indicare un sistema informativo tattile adottato fino al 2012 in contesti urbani, ferroviari e aeroportuali, sostituito dal 2013 da una nuova [...] tattili. I primi sono piste costituite da elementi modulari di pavimentazione a rilievo (in gres porcellanato, in conglomerato cementizio o in PVC speciale per esterni o per interni); i percorsi tattilo-vocali LVE sono necessari per superare le ...
Leggi Tutto
Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento [...] alle necessità statiche della struttura. Dal punto di vista dei materiali, oltre il tipo del materiale (legno, acciaio, calcestruzzo cementizio, laterizio ecc.) si distingue se la t. è costituita da un solo materiale, o da materiali diversi, come è ...
Leggi Tutto
cementizio
cementìzio agg. [dal lat. caementicius]. – 1. Del cemento: industria c.; contenente cemento, impastato con cemento: calcestruzzo cementizio. 2. In archeologia (con riferimento al sign. originario del lat. caementum «rottame»), opera...
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...