Nelle costruzioni, compressione preventiva. In particolare si indica con tale nome la tecnica delle coazioni preventivamente impresse in taluni elementi delle strutture resistenti. Più nota di tutte è [...] la p. dei conglomerati cementizi conseguita mediante la preventiva messa in tensione (pretensione) di cavi metallici opportunamente disposti nel calcestruzzo (cementoarmato; ➔ cemento). ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cementoarmato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] è quello a piedritti solidali o a telaio. Per tutti gli schemi a travata, specie se isostatici, si presta molto bene il cementoarmatoprecompresso; tra gli es. maggiori si citano: il p. sulla baia Urato a Kochi in Giappone, con una luce di 230 m ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] unitario di trazione. Se ne devono perciò accuratamente prevedere gli effetti nel caso, per es., dei cavi da cementoarmatoprecompresso, che sono appunto tesi a limiti prossimi al carico di snervamento; poiché i cavi dopo il tesaggio sono ancorati ...
Leggi Tutto
Fisica
Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari [...] murarie a scopo di consolidamento. In particolare, malta cementizia sufficientemente fluida viene iniettata nei cavi del cementoarmatoprecompresso del tipo a fili scorrevoli, dopo la tesatura e il bloccaggio dei fili stessi, onde proteggere ...
Leggi Tutto
varo tecnica Nella tecnica delle costruzioni in acciaio e in cementoarmato, manovra di scorrimento di una struttura da sistemare nella sua sede definitiva.
Il v. di grosse travi in cementoarmatoprecompresso [...] con funi durante il v.; nello stesso modo possono essere varate le travi in cementoarmatoprecompresso. Il v. di travi semplicemente appoggiate in cementoarmatoprecompresso si effettua in molti casi mediante il carro di v., struttura formata da ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, l’insieme delle strutture di sostegno orizzontale del piano stradale di un ponte: è formato da travi (d’acciaio o di cementoarmato) parallele all’asse stradale (longheroni [...] in cementoarmato o da una lamiera grecata in acciaio che forma il piano di appoggio della sovrastruttura stradale; frequentemente tutto l’i. è formato da un’unica trave a cassone longitudinale (d’acciaio o di cementoarmatoprecompresso) appoggiata ...
Leggi Tutto
tesatura Nelle costruzioni elettriche, l’operazione di stendere i conduttori di una linea elettrica sui rispettivi appoggi e fissarli a essi servendosi di appositi attrezzi (tesafili): messa in opera [...] per mezzo di taglie o di argani, e infine a fissare i conduttori agli isolatori.
Nella tecnica del cementoarmatoprecompresso, l’operazione con cui si mettono in tensione i cavi dell’armatura metallica per mezzo di appositi martinetti idraulici ...
Leggi Tutto
Propriamente, tensione preventiva. In particolare, la tecnica di messa in tensione delle armature metalliche di una struttura in cementoarmatoprecompresso. ...
Leggi Tutto
Edilizia
Giovanni Zanetti
Introduzione
Con il termine 'edilizia' si fa riferimento all'insieme di attività che si traduce nella costruzione (e nella ristrutturazione) di fabbricati a uso abitativo (case) [...] esercitate dal carico esterno (compressione e trazione) precomprimendolo in senso opposto. Si parla in tal modo di cementoarmatoprecompresso. Per il futuro la tendenza sempre più evidente della ricerca verso la scoperta e la messa a punto ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] e di ricerca, hanno permesso la formulazione di criteri generali per un model code sulle costruzioni in cementoarmato e cementoarmatoprecompresso, che costituisce il documento base per le future normative delle varie nazioni.
L'evoluzione della ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
precompresso
precomprèsso agg. e s. m. [comp. di pre- e compresso]. – Che ha subìto una compressione preventiva: cemento armato p., anche come s. m.: un ponte in precompresso.