Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] spacco o a sega dietro fibra.
Anche per le cantine d'elaborazione vanno però molto diffondendosi oggi le vasche di cementoarmato, che consentono economia di costruzione e di spazio, e che riducono notevolmente il calo del vino per evaporazione.
Dopo ...
Leggi Tutto
GHIACCIO (fr. glace; sp. hielo; ted. Eis; ingl. ice)
Eugenio CALLERI
Giorgio Veneziani
È lo stato solido di aggregazione che l'acqua assume quando la temperatura ha toccato un grado che è stato preso [...] degli stampi.
La vasca principale per la salamoia, a forma rettangolare, è di legno o di ferro o di cementoarmato, rivestita di materiale coibente e coperta da un tavolato munito di sportelli: entro essa avviene il processo di congelamento dell ...
Leggi Tutto
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] speciali attacchi (semplici bulloni o dispositivi a molla) a dei sostegni (in legno trattato, in acciaio sagomato, e in cementoarmato) disposti a distanza da 2,50 a 3,50 m. Lungo una stessa autostrada i guardrails devono venire collocati sempre ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] siano molte, come avviene allorché l'edificio fa parte di una grande agglomerazione edilizia).
Negli edifici in cementoarmato, le armature metalliche potranno essere utilizzate per la costituzione dello schermo reticolare soltanto se durante la ...
Leggi Tutto
REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] gli edifici costruiti dopo il 1921 sono da citare la biblioteca municipale e soprattutto le Halles (architetto E. Maigrot) in cementoarmato, una delle opere più ardite del genere in Europa, paragonabili a quelle di Francoforte e di Lipsia.
Il Museo ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'America Meridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] una superficie di 103 kmq., superiore a quella di Parigi. Soltanto negli ultimi venti anni, grazie alle costruzioni in cementoarmato, vennero elevate case a più piani, e perfino hanno fatto la loro comparsa i grattacieli.
Insieme alle case nuove ...
Leggi Tutto
Misure protettive contro le offese belliche furono prese nelle sedi stesse delle biblioteche ma si palesarono presto inadeguate. Migliori risultati ebbe lo "sfollamento" del materiale più prezioso in edifici [...] , oggi generalmente in uso, e si preferisca in sua vece la comune ossatura di pilastri e solai in cementoarmato strutturalmente svincolata dall'intelaiatura degli scaffali. In questo caso gli scaffali, essendo soltanto appoggiati sul pavimento e non ...
Leggi Tutto
Il termine cucina deriva da una forma lat. coquina da coquo (come culina da *cocslina) e sta a indicare il luogo proprio del focolare; così anche secondo un'etimologia varroniana culinam veteres coquinam [...] del camino, la cappa deve esser costruita a parte, la si esegue generalmente in mattoni sostenuti da armature metalliche, o in cementoarmato, o in eternit, ecc.: se il camino è alto 0,80 è bene che l'orlo inferiore della cappa abbia un livello ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] dell'i. del Negev, zona meridionale del paese, a clima arido. La condotta Yarkon-Negev, della quale sono attualmente posati 95 km in cementoarmato del diametro di n 1,50 e 12 km del diametro di 1,25, con tre stazioni di pompaggio, permetterà l'i. di ...
Leggi Tutto
Verifica sperimentale di costruzioni, macchine o materiali diversi, diretta ad accertare se essi siano idonei all'uso cui sono destinati.
Quando la cosa da collaudare è stata oggetto d'un contratto di [...] 'esecuzione di categorie speciali di opere, come p. es., in Italia, il vigente decreto-legge per le costruzioni in cementoarmato; il regolamento che approva le norme tecniche di edilizia per le località sismiche, ecc. Anche i capitolati delle grandi ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...