PISCINA
Enrico DEL DEBBIO
Federico PFISTER
. La mancanza di distese naturali d'acqua consiglia la costruzione delle piscine che offrono la possibilità di praticare compiutamente l'esercizio del nuoto. [...] . La piattaforma a tre metri è corredata di una tavola elastica per agevolare il tuffo.
La vasca viene costruita in cementoarmato e il fondo e i lati, per garantirne l'impermeabilità, vengono ricoperti con uno strato di asfalto a cui è sovrapposto ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] moli e di banchine di pietra per l'attracco delle navi transoceaniche e di oltre 2 km. di dighe di legno e cementoarmato per la navigazione fluviale. Dispone altresì di 33 depositi capaci di mezzo milione di mc., di 38 gru elettriche, ciascuna della ...
Leggi Tutto
TEVERE (XXXIII, p. 750)
Antonio BUONGIORNO
I primi lavori eseguiti, dopo la piena del 1870, per la sistemazione del Tevere nel tronco da Roma al mare consistettero: nella costruzione dei muraglioni dell'estesa [...] dado, che ne garantisce la sagoma nei periodi di massima piena. La nuova inalveazione è attraversata dal grandioso ponte in cementoarmato di Mezzocammino, della lunghezza di m. 360 divisa in undici luci e della larghezza di m. 13, che costituirà il ...
Leggi Tutto
REOLOGIA (dal greco ῤέω "scorro" e λόγος "teoria")
Gastone MARESCA
Denominazione relativamente recente, proposta nel 1928 da E. C. Bingham per indicare quella scienza che studia le caratteristiche di [...] corpo. Questo fenomeno del rilassamento è quanto mai importante nel campo costruttivo (rilassamento di travi in cementoarmato precompresso, rilassamento di chiodature, distensione di coazioni di ritiro o termiche in conglomerati cementizî o anche ...
Leggi Tutto
GIUNTO (fr. accouplement; sp. acoplamiento; ted. Kupplung; ingl. coupling)
Vittorugo Foschi
I giunti sono elementi di macchine che servono, nel loro tipo più semplice, per collegare le estremità di due [...] parti, interponendo uno o due giunti di Cardano.
Per i giunti delle tubazioni, v. tubi. Per i giunti nelle ossature metalliche e di cementoarmato, v. ossatura. Per i giunti nelle membrature metalliche, v. piastra. Per i giunti saldati, v. saldatura. ...
Leggi Tutto
ISTANBUL
Livio Sacchi
İSTANBUL. – Una megalopoli tra Oriente e Occidente. Un importante snodo aeroportuale e navale e lo sviluppo ferroviario. Il patrimonio architettonico storico
Una megalopoli tra [...] Marmaray, primo collegamento ferroviario diretto fra Tracia e Anatolia. Si tratta di un tubo formato da diverse sezioni in cementoarmato, resistente agli incendi e ai terremoti, adagiato sul fondale a profondità che raggiungono i 50 m, la cui ...
Leggi Tutto
MOSA (fr. Meuse; ted. Maas; A. T., 32-33-34 e 44)
Maurice PARDE'
Romeo MELLA
Fiume dell'Europa occidentale, dal corso eccessivamente lungo rispetto alla superficie dell'angusto bacino (925 km. per [...] difese della Mosa con quelle della Mosella. Per tutti questi lavori fortificatorî si era fatto uso delle corazzature a cementoarmato, specialmente per le postazioni delle artiglierie e per i ricoveri alla prova. L'insieme dei forti delle côtes della ...
Leggi Tutto
Notevoli ancora, nel decorso quindicennio, le realizzazioni di c. a superficie libera sia come opere di trasporto di acqua destinata a vari tipi di utilizzazioni, sia quali vie d'acqua artificiali per [...] anni 1950-1962, vol. II, Bari 1962; S. Zorzi, Rivestimento dei canali navigabili in lastre sottili in cementoarmato precompresso, in Atti convegno sui problemi tecnici della moderna navigazione interna, Ass. Idrotecnica italiana, Milano 1963; G ...
Leggi Tutto
La costruzione di autostrade ha avuto negli ultimi anni un forte impulso in Italia e all'estero. Lo sviluppo della rete autostradale, nonché della rete ordinaria, ha, a sua volta, notevolmente contribuito [...] km., con poche curve sopraelevate di raggio fra gli 800 e i 3000 metri. Fra le opere più importanti sono da ricordare il ponte di cementoarmato sull'Adda, lungo m. 176 (con un arco di metri 80 di corda); e il ponte sul Brembo ad arco parabolico, di ...
Leggi Tutto
Quando, per la sospensione d'un carico o per esercitare un rilevante sforzo di trazione, le funi metalliche riuscirebbero troppo rigide, si ricorre alle catene, che sono del resto anche meno costose.
Catene [...] termine di catena si adotta in architettura e in costruzione a designare elementi di materiale elastico (legno, ferro o cementoarmato), disposti a funzionare da tiranti e ad elidere le spinte portate dalle varie strutture. Così, per esempio, nelle ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...