Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] uomo, può essere usata contro postazioni blindate o in cemento.
L'arma è costituita da un tubo in lamiera, Italiana, le unità del programma navale in corso di realizzazione saranno armate con cannoni da 127/38 in impianti binati, di fabbricazione S. ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] si pone all'interno delle giungle di cemento; ai distaccamenti rurali dell'esercito rivoluzionario resta dei NAP e delle BR, Firenze 1977; V. Tessandori, BR. Imputazione: banda armata, Milano 1978; F. Alberoni, Fuori o dentro l'Europa, ivi 1978; G. ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] .000 hl nel 1972, di fronte a 109.000 nel 1958), la produzione del cemento (3,6 milioni di t nel 1975, di fronte a 1,5 nel 1958). vagheggiata unità. Ancor più negativo si rivelava l'intervento armato egiziano nel Yemen (a partire dal 1962), in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] , tradizionalmente incentrato sulla produzione di vetro, cemento, calzature, cibi conservati e bevande, aveva processo di modernizzazione si è pressoché bloccato a seguito dei nuovi scontri armati con l'Etiopia del 1998 e del 1999.
Nel 1993 l'E ...
Leggi Tutto
. La prima Guerra mondiale, le guerre di Etiopia e di Spagna e le prime operazioni condotte dalla Germania nella seconda Guerra mondiale, hanno messo sempre più in chiara luce l'importanza che il carro [...] che richiedono molto tempo per la preparazione (blocchi di cemento, rotaie, fossi, demolizioni) e quelli che possono minato hanno costituito ottimi alleati della difesa contro i carri armati. Il campo minato ha il vantaggio di poter essere disposto ...
Leggi Tutto
È uno degli sport più diffusi nei paesi anglosassoni, mentre in Italia gode scarso favore. Pare derivi, attraverso varie modificazioni, dalla crosse, sport francese medievale; ma esercizî simili erano [...] svolgono tra due squadre di 11 giocatori, su campo di terra o di cemento. A distanza di circa m. 20 una dall'altra stanno due piccole dispone i suoi battitori sulle linee di corsa, ognuno armato di una speciale mazza con cui colpire la palla (che ...
Leggi Tutto
. Quando, a causa della natura torbosa o melmosa d'un terreno, non sia possibile usare senz'altro le fondazioni ordinarie per un edificio, si adoperano due diversi procedimenti per migliorare la condizione [...] al terreno di muoversi; il secondo nell'introdurre a forza verticalmente nel terreno dei pali di legno o di cemento semplice o armato. Per l'infissione di questi pali si usano speciali macchine a urto detti battipali o berte, alcuni manovrati a ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo vulnerabile [...] paese fuori dalla crisi.
La Grecia produce prevalentemente cemento, alluminio, olio d’oliva, birra, tabacco, nord. Grecia e Turchia sono inoltre arrivate alle soglie del conflitto armato diverse altre volte, anche in anni più recenti. Nel 1987, ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] all’inizio del 2014 all’emergere dell’Is (Stato islamico), gruppo armato composto da jihadisti di varia provenienza ed erede di Aqi (al- materie prime; servirebbero quasi 30 milioni di tonnellate di cemento all’anno – più di tre volte la quantità di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] lui mentre si rialza, lo salta ed entra primo sul cemento della pista firmando così una doppietta unica e rara: Sanremo quei due là". Quei due sono Bartali e Coppi, che si guatano armati. C'è bisogno di moderatori, di saggi. Così Martini è a fianco ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...