Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc.
Per quanto riguarda [...] stesso.
P. infissi
I p. infissi, adottati per primi nella tecnica delle fondazioni, possono essere di legno, di cementoarmato e raramente di ferro. Vengono preparati fuori opera e quindi trasportati sul luogo di impiego, poi infissi mediante ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] tratto che va dalla glottide alle labbra. Il d. determina una o più cavità di risonanza.
Tecnica
Parete di cementoarmato costruita direttamente nel terreno. Per la sua realizzazione si pratica dapprima, con una speciale benna mordente, un cavo di ...
Leggi Tutto
Diritto
condotta C. antisindacale Comportamento con cui il datore di lavoro limita o impedisce l’esercizio della libertà sindacale e del diritto di sciopero. In concreto, affinché si possa parlare di c. [...] ’acqua agli utenti. In relazione alle pressioni di esercizio, i tubi dai quali è costituita una c. possono essere in cemento, in cementoarmato semplice o precompresso, in eternit, in ghisa o in acciaio. In alcuni casi le c. possono essere fatte in ...
Leggi Tutto
Fisica
Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari [...] murarie a scopo di consolidamento. In particolare, malta cementizia sufficientemente fluida viene iniettata nei cavi del cementoarmato precompresso del tipo a fili scorrevoli, dopo la tesatura e il bloccaggio dei fili stessi, onde proteggere ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] e lavorare marmi e pietre pregiate; il suo impiego si è esteso anche alla demolizione controllata di grandi strutture in cementoarmato. Il f. è disposto in un circuito chiuso il cui sviluppo complessivo è circa il triplo della lunghezza del taglio ...
Leggi Tutto
Telaio metallico montato su ruote o su rulli, di forme e dimensioni molto variabili.
Tipi di carrelli
C. di dilatazione. - Dispositivo d’appoggio scorrevole che, messo sotto le imposte di strutture di [...] alla struttura e quella inferiore all’appoggio. Forme più complesse sono usate nei grandi ponti metallici. Nelle travate di cementoarmato il c. è di solito sostituito da apparecchi d’appoggio a piastre metalliche con interposta lastra di piombo, o ...
Leggi Tutto
Nome generico di qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti.
Medicina
Nel linguaggio medico e sanitario, [...] ; le pareti sono generalmente di grosso spessore, di calcestruzzo, e la copertura è a volta, o con soletta piana, di cementoarmato, ricoperta da uno strato di terra che funziona da isolante; le bocche a di immissione dell’acqua e quelle di presa b ...
Leggi Tutto
Procedimento consistente nella preparazione fuori opera (cioè in luogo diverso dalla sede definitiva) degli elementi costitutivi di una struttura, nel loro trasporto a piè d’opera e nel loro successivo [...] in serie quali pensiline, coperture di grande luce, gradinate di stadi, guardrail in acciaio, guardrail New Jersey in cementoarmato, parti di viadotti, specie quelli formati da travi di piccola luce che devono poi essere assemblate in opera. Ha ...
Leggi Tutto
Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] particolare i rilevati del corpo stradale. Sono per lo più in muratura di pietrame o di calcestruzzo, oppure in cementoarmato. Dal punto di vista strutturale i diversi tipi sono riconducibili sostanzialmente a due categorie: m. a sezione verticale ...
Leggi Tutto
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto.
Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità [...] da segnalazione.
P. sparachiodi È usata, oltre che per il legno, per infiggere chiodi, prigionieri o bulloni in strutture di cementoarmato e d’acciaio nei cantieri edili e navali; i chiodi possono essere lunghi fino a 12 cm.
Evoluzione tecnica
Le ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...