• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Religioni [2]
Medicina [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

cemento

Sinonimi e Contrari (2003)

cemento /tʃe'mento/ s. m. [lat. caementum, in origine "rottame (da impastare con calce)", poi "materia cementante", der. di caedĕre "tagliare, spezzare"]. - 1. (edil.) [sostanza polverulenta che, impastata [...] con acqua, si rapprende, legando tra loro materiali litoidi] ≈ fibrocemento. ‖ calce, calcestruzzo, malta. 2. (fig.) [ciò che rinsalda un vincolo spirituale, di amicizia e sim.] ≈ collante ... Leggi Tutto

cementare

Sinonimi e Contrari (2003)

cementare v. tr. [der. di cemento] (io ceménto, ecc.). - 1. (edil.) [unire pietre, mattoni e sim. con cemento o con altro materiale coesivo] ≈ murare. ⇑ bloccare, fissare. 2. (fig.) [dare maggiore coesione [...] a vincoli spirituali: c. un'amicizia] ≈ consolidare, rafforzare, rinforzare, rinsaldare, saldare, stringere. ↔ infrangere, rompere, sciogliere, spezzare. ↓ indebolire ... Leggi Tutto

eternit

Sinonimi e Contrari (2003)

eternit /ete'rnit/ o /'ɛternit/ s. m. [der. di eterno, con riferimento alla durata nel tempo]. - (edil.) [nome comm. di un cemento con cui si fabbricavano lastre di copertura, tubi, cassoni, ecc.] ≈ cemento-amianto, [...] fibrocemento ... Leggi Tutto

sbalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzo /'zbaltso/ s. m. [der. di sbalzare]. - 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l'autobus ha fatto un brusco s.] ≈ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e [...] solo di temperatura e sim.] salto. 2. (archit.) [elemento che aggetta da una struttura principale: uno s. in cemento armato] ≈ aggetto, sporgenza. ↔ rientranza. 3. (tecn.) [tecnica di lavorazione dei metalli o di altri materiali consistente nel far ... Leggi Tutto

travetto

Sinonimi e Contrari (2003)

travetto /tra'vet:o/ s. m. [dim. di trave]. - (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno, spec. per strutture in cemento armato o acciaio] ≈ [→ TRAVICELLO]. ... Leggi Tutto

piegaferro

Sinonimi e Contrari (2003)

piegaferro /pjega'fɛr:o/ s. m. [comp. di piega(re) e ferro] (pl. -i o invar.). - (edil.) [apparecchio usato per piegare con rapidità le barre di acciaio per cemento armato] ≈ mordiglione. ... Leggi Tutto

capriata

Sinonimi e Contrari (2003)

capriata /ka'prjata/ s. f. [der. di capra, come nome di sostegni vari]. - (edil.) [struttura portante per coperture di forma triangolare, in legno, ferro o cemento armato] ≈ ‖ armatura, intelaiatura, scheletro, [...] travata, travatura ... Leggi Tutto

cementazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cementazione /tʃementa'tsjone/ s. f. [der. di cementare]. - 1. a. (edil.) [l'unire pietre, mattoni e sim. con malta di calce, cemento o altro]. b. (fig.) [il rafforzare vincoli spirituali, di amicizia [...] e sim.] ≈ consolidamento, potenziamento, rafforzamento, rinsaldamento. ↔ rottura. 2. (metall.) [trattamento per conferire qualità superficiali a un prodotto, per lo più ferroso] ≈ indurimento ... Leggi Tutto

cementizio

Sinonimi e Contrari (2003)

cementizio /tʃemen'titsjo/ agg. [dal lat. caementicius]. - [relativo alla fabbricazione del cemento: industria c.] ≈ (non com.) cementiero. ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] un braccio di mare, ecc.: p. stradale, ferroviario] ≈ ⇓ cavalcavia, viadotto. ● Espressioni: fig., tagliare (o bruciare) i ponti (con qualcuno) [interrompere i rapporti] ≈ rompere, troncare. 2. (fig.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali