disegno
Silvana Macchioni
Un'idea, un'emozione, un progetto affidati a una trama di segni
Il disegno è una pratica comune a tutte le culture e a tutte le età dell'uomo. Per il bambino è uno strumento [...] che avviene nella considerazione del disegno fra il Medioevo e il Rinascimento, si può confrontare il Libro dell'Arte di CenninoCennini, manuale di consigli per gli allievi delle botteghe d'arte scritto alla fine del Trecento, e il trattato Della ...
Leggi Tutto
incisione
Silvana Macchioni
Tecnica per tradurre le immagini sulla stampa
La pratica di tracciare segni e figure con uno strumento appuntito su una superficie rigida risale a tempi remoti; lo testimoniano [...] ornamentale. L'erudito e storico latino Plinio il Vecchio nella sua Storia naturale (1° secolo d.C.) e il pittore CenninoCennini nel suo Libro dell'arte (fine del 14°secolo) testimoniano il perdurare di questa tecnica in Occidente nell'età classica ...
Leggi Tutto
cenno
cénno s. m. [lat. tardo cĭnnus «ammicco, l’ammiccare»]. – 1. a. Segno, gesto che si fa col capo o con gli occhi o con la mano, per far intendere qualche cosa senza parlare o per accompagnare la parola: mi fece un rapido c. con gli occhi;...
imprenta
imprènta s. f. [dal fr. empreinte, part. pass. femm. di empreindre «imprimere»], ant. – Impronta: abbi dello stagno battuto ... e mettilo sopra la i. che vuoi fare (Cennini). Fig.: L’altra beatitudo ... Con poco moto seguitò la ’mprenta...