Generale francese (Versailles 1783 - Parigi 1852). Ufficiale di ordinanza di Napoleone I dal 1811, entrato poi, sotto la prima Restaurazione, tra le guardie del corpo di Luigi XVIII, ritornò all'imperatore [...] durante i Cento giorni e, dopo Waterloo, lo seguì a Sant'Elena. Quivi, sotto dettatura di Napoleone, scrisse uno degli otto volumi dei Mémoires pour servir à l'histoire de France sous Napoléon. Ritornato nel 1818 sul continente, cercò di operare ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (m. 1438), arcivescovo di Napoli (1401), cardinale. Partecipò al Concilio di Costanza. Dopo aver tentato (1418), come legato di papa Martino V, una conciliazione fra Inghilterra e Francia [...] accanitamente impegnate nella guerra dei Cento Anni, si recò in Boemia e in Ungheria per combattere i movimenti ereticali colà manifestatisi. ...
Leggi Tutto
Righelli, Gennaro (propr. Gennaro Salvatore)
Simona Pellino
Regista cinematografico, nato a Salerno il 12 dicembre 1886 e morto a Roma il 6 gennaio 1949. Nel corso della sua carriera diresse più di cento [...] film, di medio livello ma di grande successo commerciale, realizzati con uno stile omogeneo ma poco personale, volto a conquistare un vasto pubblico. Onesto artigiano del cinema, rimase lontano da ogni ...
Leggi Tutto
private label
loc. s.le m. o f. inv. Marca privata; con particolare riferimento ai prodotti che hanno il marchio del distributore.
• Se i cosiddetti private label per alcune catene inglesi rappresentano [...] in Italia le percentuali sono molto inferiori, ma anche qui Coop svetta rispetto alla media italiana, attestata al 16 per cento. (M[assimo] Fr[anchi], Unità, 30 ottobre 2013, p. 14, Economia) • Quella che Marco Varvello, amministratore delegato della ...
Leggi Tutto
Incisore di monete, attivo a Siracusa alla fine del sec. 5º a. C. Creò conî per il decadramma del 412 per la vittoria dell'Assinaro (con testa di Aretusa di prospetto) e l'aureo da cento litre con testa [...] femminile e Eracle in lotta con il leone, di morbido e raffinato modellato ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] monastica di Mater Untatis, D. Spanu, Benedettine Mater Unitatis, in Congregazioni religiose e istituti secolari sorti in Sardegna negli ultimi cento anni, a cura di F. Atzeni, T. Cabizzosu, Cagliari, 2000, pp. 203-232; M.E. Manca, Ricordo di Maria ...
Leggi Tutto
idolatra
Antonio Lanci
Solo in If XIX 113 Fatto v'avete dio d'oro e d'argento; / e che altro è da voi [pontefici simoniaci] a l'idolatre, / se non ch'elli uno, e voi ne orate cento?. Per il plurale [...] Scartazzini, seguito dal Sapegno, Mattalia, e altri: " Per ogni idolo che gl'idolatri in genere adorano, voi ne adorate cento ". Chiosava già il Venturi: " non che l'idolatra adorasse uno solo, ma perché ogni popolo riconosceva qualche suo nume con ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (n. Parigi 1917 - m. nei pressi di Birnin N'Konni, Niger, 2004); ingegnere ed etnologo, nel corso di numerose missioni di studio in Africa, e in seguito anche in Europa, realizzò [...] oltre cento film, che costituirono il più significativo contributo del cinema all'etnografia dai tempi di Flaherty. Convinto che solo l'immediatezza e l'assoluta fedeltà al vero permettano di cogliere l'essenza profonda della realtà, R. documentò ...
Leggi Tutto
GAMBERINI, Pietro
Stefano Arieti
, Pietro. - Nacque a Bologna in una famiglia di antichissime origini bolognesi, da Luigi e da Marianna Leonesi, il 28 giugno 1815. Frequentò le scuole del seminario [...] vescovile di Cento, presso Ferrara, ove il padre, a causa di dissesti finanziari, era stato costretto a trasferirsi nel 1820; prosegui quindi gli studi filosofici nelle scuole ecclesiastiche di Bologna, ove aveva fatto ritorno all'età di 15 anni. ...
Leggi Tutto
regionarie
s. f. pl. Elezioni primarie per scegliere i rappresentanti di un partito o movimento che potranno poi presentarsi alle elezioni regionali; con particolare riferimento al MoVimento 5 Stelle.
• [tit.] [...] Cinque Stelle, già cento in corsa per le «regionarie» [testo] Le regionarie sono fissate per il 10-11 e 12 marzo. Da lunedì saranno on line curriculum, foto e video dei candidati consiglieri del Movimento 5 stelle, potenziali inquilini di Palazzo ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.