La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] mezzo di famiglie) guadagna intorno al milione di dollari l’anno: sono i ricchi; al di sopra di loro c’è lo 0,1 per cento (160.000 famiglie) che guadagnano fino a 10 milioni: sono i superricchi; al di sopra ancora ci sono gli iperricchi (lo 0,01 per ...
Leggi Tutto
In Romania e Irlanda si va verso la riconferma dei governi uscenti. Secondo i primi scrutini i socialdemocratici attualmente al governo romeno sarebbero in testa con il 23% dei voti, seguiti dai nazionalisti [...] sarebbero in testa e molto vicini tra loro: Fine Gael è al 20,8 per cento e Fianna Fáil al 21,9 per cento. Superato momentaneamente Sinn Féin al 19 per cento. Il partito nazionalista di sinistra è il più forte dell’opposizione e inizialmente era dato ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] . Correggere il racconto della storia è possibile?Il genocidio del Ruanda, che ha catturato l’attenzione dei media internazionali per i cento giorni che vanno dall’aprile al luglio del 1994, è il frutto di una concatenazione di cause che fondono le ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] nel 1994: delle 17 medaglie conquistate dall’Italia ben 10 si devono ai risultati di atlete come Deborah Compagnoni e Manuela Di Centa tanto che la Gazzetta dedicherà la prima pagina alle Azzurre con il titolo «Evviva le donne». Immagine: La statua ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] è stato devastato da 30 bombardamenti aerei e numerosi colpi d’artiglieria. Il regime militare birmano ha anche inviato cento nuovi soldati per riprendere un’area conquistata dai gruppi della resistenza armata. Pale adesso è una città fantasma dopo ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] Biennale di Venezia e di numerosi Nastri d’argento, contemporaneo di Mike Bongiorno, lo scorso 12 maggio ha spento cento candeline. Nella sua intensa carriera ha raccontato storie anch’esse infinite: dalla “Strada” alla “Dolce vita”, passando dalle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] adattabile e inclusivo. Lavoro, sostenibilità e rispetto dei diritti umani. – In occasione delle celebrazioni per i cento anni della sua attività, l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), un’agenzia tripartita delle Nazioni Unite con ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] non lontano da Baku, nell’attuale Azerbaigian, versa un liquido oleoso «in tanta abbondanza che se ne possono caricare cento navi alla volta: olio non usabile come alimento, ma buono per ardere» (Milione, cap. 21 della versione Bertolucci Pizzorusso ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] due ostaggi a Rafah. Un blitz accompagnato e protetto da un bombardamento della città, che ha provocato, secondo fonti palestinesi, cento vittime fra i civili.Sullo scenario globale e in particolare sui conflitti in corso, pesa l’esito incerto delle ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] il gabay, il geeraar e la jiifto. Il gabay è il genere più rilevante; questi componimenti sono molto lunghi, spesso superano i cento versi e ogni verso si compone di quattro piedi. Dopo le prime due more del terzo piede vi è una cesura che divide il ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...