servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] Community) è composta da 15 s. segreti, di cui 8 militari. Tra di essi emergono la CIA (CentralIntelligenceAgency) e l’FBI (Federal Bureau of Investigation): la prima raccoglie informazioni all’estero, la seconda è, a tutti gli effetti, una ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] Carlton, D., Schaerf, C. (a cura di), International terrorism and world security, New York 1975.
CentralIntelligenceAgency, Annotated bibliography on transnational and international terrorism, Washington 1976.
Clutterbuck, R., Protest and the urban ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] fin dal 1975, anno in cui la Convenzione entrò in vigore. All'incirca in quel periodo si seppe che la CIA (CentralIntelligenceAgency) non aveva ottemperato all'ordine del presidente Nixon di distruggere le riserve di tossine destinate a un impiego ...
Leggi Tutto
Anonymous
– Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano [...] alcuni casi ne estrapolano le informazioni sensibili rendendole pubbliche. Tra gli obiettivi colpiti anche la CIA (Centralintelligenceagency). L’operazione maggiormente invasiva è stata lanciata nel gennaio 2012 contro i siti del dipartimento della ...
Leggi Tutto