• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Informatica [13]
Elaboratori [7]
Temi generali [4]
Ingegneria [5]
Programmazione e programmi [4]
Elettronica [4]
Fisica tecnica [1]
Fisica [1]
Chimica [2]
Chimica fisica [1]

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] visto un manifesto della Apple che raffigurava solo la CPU (Central Processing Unit) e la tastiera di un personal computer, non il stato contaminato da una nube tossica, si rivolge a un’unità di crisi. Si vede ridotto così alla «somma totale» dei ... Leggi Tutto

PREVISIONI METEOROLOGICHE

XXI Secolo (2010)

Previsioni meteorologiche Luca Mercalli Valentina Acordon Claudio Castellano Claudio Cassardo Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] il supercalcolatore IBM ha un nu­mero di processori (CPU, Central Processing Unit) 4500 volte maggiore, una frequenza del processore (1,9 l’energia emessa dall’atmosfera verso lo spazio a unità di tempo e di superficie e in un determinato intervallo ... Leggi Tutto

RAPPRESENTARE IL PROGETTO

XXI Secolo (2010)

Rappresentare il progetto Marco Gaiani Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] in parallelo per eseguire i calcoli relativi al rendering, talvolta supportati dai microprocessori del computer (CPU, Central Processing Unit). Grazie anche alla spinta impressa dai videogame, le GPU stanno avendo una veloce evoluzione, con rapidi ... Leggi Tutto

I FONDAMENTI GEOMETRICI DELLA PROGETTAZIONE

XXI Secolo (2010)

I fondamenti geometrici della progettazione Riccardo Migliari La geometria e il progetto Il progettista di un edificio, come anche del prodotto industriale, si avvale della geometria come principale [...] , la rappresentazione numerica è la sola che possa essere gestita dall’hard-ware (cioè dalla CPU, Central Processing Unit) per produrre la visualizzazione dell’oggetto; perciò anche i programmi che impiegano la rappresentazione matematica debbono ... Leggi Tutto

hardware

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

hardware Andrea Carobene Il corpo del computer Il computer è una macchina che elabora istruzioni. Tutto ciò che si tocca in un computer è hardware, termine che in inglese significa letteralmente "ferramenta" [...] 'hardware è naturalmente destinata all'elaborazione dei calcoli e comprende il microprocessore, ‒ o CPU (Central processing unit "unità centrale di calcolo") ‒, il cervello pulsante della macchina contenuto nella scheda madre. Quest'ultima contiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hardware (3)
Mostra Tutti

calcolo molecolare

Lessico del XXI Secolo (2012)

calcolo molecolare càlcolo molecolare locuz. sost. m. – Area scientifica, in rapida evoluzione, nella quale la tecnologia elettronica si fonda sull'uso di DNA, biochimica e biologia molecolare, al posto [...] più numerosi – di svariati ordini di grandezza (approssimativamente 1023) – delle tradizionali unità di elaborazione (CPU, Central processing unit) presenti negli attuali elaboratori elettronici ad alte prestazioni. Nonostante le enormi potenzialità ... Leggi Tutto

portabilita

Lessico del XXI Secolo (2013)

portabilita portabilità s. f. – Diritto. – Con la formula 'p. del numero' si designa la possibilità, accordata agli utenti di telefonia fissa o mobile (MNP, Mobile number portability), di conservare [...] di p. risulta pertanto una grandezza inversamente proporzionale al suo costo. Attualmente l’uso esteso di pochissime CPU (Central processing unit) e di un ridottissimo numero di sistemi operativi rende la p. del software un problema secondario per ... Leggi Tutto

transputer

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

transputer Lorenzo Seno Particolare tipo di microprocessore. I calcolatori elettronici, implementazioni materiali e finite delle macchine di Turing, nascono come macchine di calcolo sequenziali, nelle [...] scorso dalla INMOS (acquisita poi dalla SGS-Thompson, oggi STMicroelectronics). Il transputer era una CPU (Central processing unit) sequenziale dotata di molte porte veloci di interconnessione (link port) per permettere la costruzione di topologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – STMICROELECTRONICS – MACCHINE DI TURING – MUSICA ELETTRONICA – MICROPROCESSORE

Xbox

Lessico del XXI Secolo (2013)

Xbox <iks bòks> s. f. – Prima console domestica per videogiochi prodotta da Microsoft, commercializzata tra il 2001 e il 2002. Più potente rispetto alle macchine da gioco rivali presenti sul mercato [...] fatto fatica ad affermarsi, soprattutto fra gli sviluppatori di videogame. Sotto il profilo hardware, X. presenta una CPU (Central processing unit) Intel Celeron, un processore grafico nVidia, una memoria RAM (Random access memory) da 64 MB, DVD, un ... Leggi Tutto
TAGS: PLAYSTATION 2 – VIDEOGIOCHI – HARD DISK – MICROSOFT – INTEL

scheda madre

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

scheda madre Mauro Cappelli Circuito stampato fondamentale di un moderno calcolatore elettronico che fornisce l’alloggiamento dell’unità centrale di calcolo (CPU, Central processing unit), le connessioni [...] elettriche che consentono la comunicazione tra tutti i componenti del sistema e alcune interfacce per le periferiche. La scheda madre (motherboard, nota anche come mainboard o logic board) contiene tipicamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – ELETTRONICA
TAGS: CENTRAL PROCESSING UNIT – CALCOLATORE ELETTRONICO – CIRCUITO STAMPATO – PERSONAL COMPUTER – FIRMWARE
1 2 3
Vocabolario
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali