MARCACCI, Arturo (Carlo Arturo)
Francesca Farnetani
Nacque a Pisa il 28 marzo 1855 da Orazio, farmacista, e da Teresa Barzacchi.
Alla morte del padre, nel 1859, il M. fu trasferito presso lo zio paterno [...] studiò la localizzazione dei centri motori corticali (Centri motori corticali [studio critico prospettiva di un suo possibile impiego terapeutico, sui diversi apparati della facoltà medica per sei anni e istituì l'insegnamento teorico e pratico ...
Leggi Tutto
DE GASPERIS, Angelo
Fausto Rovelli
Nacque a Maggiora (prov. di Novara) il 2 Maggio 1910 da Giuseppe e da Maria Monti. Dopo gli studi liceali compiuti presso i collegi Rosmini di Domodossola e S. Tommaso [...] acquisì una preziosa esperienza nell'impiego di tale tecnica. Per la correzione di alcuni vizi centro perfettamente efficiente in cui l'ammalato, cardiopatico o comunque affetto da patologia toracica, poteva trovare l'ambiente più adatto non solo per ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Domenico Maria
Andrea Lercari
– Nacque a Bastia il 10 dicembre 1665 da Cristoforo fu Cristoforo e da Ersilia Centurione fu Giovanni Battista fu Giorgio.
Discendente dell’antica stirpe degli [...] a Genova ebbe continuamente impiego nelle magistrature della Repubblica, rivoltosi avevano occupato i principali centri dell’isola, Bastia, Aiaccio una dimora di villeggiatura. L’erede fece quindi celebrare un altro funerale per tre giorni, con sei ...
Leggi Tutto
OROLOGIO, Alessandro
Franco Colussi
OROLOGIO (de Aurava), Alessandro. – Discendente da una dinastia di fabbri e costruttori di orologi da torre attivi in diversi centri del Friuli, nacque il 14 gennaio [...] Il suo primo impiego documentato fu quello di s.). Il 25 agosto 1577 presentò una supplica per ottenere un aumento stipendiale: da essa si diverse corti dell’Europa centro-settentrionale. Nel 1589 di sua Maestà Cesarea; l’atto fu sottoscritto tra gli ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque orfano di padre, unico figlio di Giovanni di Marino e di Lucrezia Navagero di Bernardo di Luca, il 21 apr. 1514, a Venezia. Il padre era morto da qualche mese [...] per un anno, perché "agravato di debiti, e stava in casa".
Date le circostanze, appena gli fu consentito il G. si impiegò susseguirono in quegli anni e l'alto prezzo dei grani e capitano a Legnago, centro commerciale e militare, dove rimase ...
Leggi Tutto
BOMBI (Bombig), Giorgio
Sergio Cella
Nato a Ruda (Udine) da Giuseppe, maestro elementare, e da Luigia Populini il 5 luglio 1852, dopo alcuni anni di studi nel ginnasio di Gorizia s'impiegò nell'azienda [...] Società politica "Unione", della quale fondò nei centri minori della provincia parecchie sezioni locali. Si fece Pro Patria e l'anno seguente fu eletto segretario della sezione goriziana della Lega nazionale, sorta per continuarne l'opera. Nello ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...