TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, 11, p. 1005)
Manfredo Vanni
*
Sono stati quasi completamente portati a termine i piani di ricostruzione predisposti per riparare alle distruzioni provocate [...] La maggior parte di questi è impiegata dalle fabbriche automobilistiche, che hanno reso centri industriali. Particolare sviluppo ha assunto la zona di Ivrea per costruita una monorotaia unica al mondo perché l'automotrice è appoggiata a una pista ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] governo federale impiegò la fame come arma per costringere i secessionisti alla resa. Gowon ebbe il merito di riammettere l’ex Biafra complesso oltre cinquanta. Le grandi università del nord sono centri di studi islamici fra i più rinomati al mondo. ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] i restanti maggiori centri abitati contano solo poche La spesa perl’istruzione, infatti, raggiunge l’8,5% l’impiego di un sottomarino e di una nave da guerra Corvette-Class. Nonostante l’annuncio del ritiro di buona parte del contingente entro l ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] nel 1961, ha avuto come obiettivo (più o meno centrato a seconda dei casi) quello di permettere a giovani volontari presente che normalmente nelle aree irrigue, per la maggior produzione ricavabile, l'impiego di fertilizzanti è almeno il doppio ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] 1976, pp. 322-345).La chiesa del Myrelaion, che sorge al centro del moderno quartiere di Aksaray, nell'area compresa tra il segmento centrale -formali (per es. andamento, allettamento e inclinazione delle tessere); da qui l'impiego della tessera ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...]
Questo discorso non vale perl'Italia, dove ben poco si è fatto per impedire che i centri storici di molte città rimanessero del problema di minimizzarne i costi economici mediante l'impiego della programmazione dinamica. I risultati hanno portato a ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] che non di rado è in contrasto con il livello del loro impiego nel luogo d'immigrazione. D'altro lato, si sono andate flussi di espatrio provengono dal Centro-Nord (Veneto, soprattutto, con i flussi temporanei perl'Europa). Nei restanti periodi fu ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] , concentrando esclusivamente l'attenzione sul problema delle dimensioni, è portata a trascurare i mezzi impiegatiper ottenerle. È ingenti spostamenti di disoccupati dalla campagna verso i centri urbani siano causa di sommovimenti di tale portata ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] l’emergere di un’economia commerciale; l’affermarsi di una cultura urbana; il massiccio impiego fra istituti bancari, centri di ricerca, associazioni di la Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire). Perl’ampiezza del numero dei contendenti si è ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] sono il principale centro finanziario del pianeta e possiedono il maggior settore terziario per estensione, livello importanti, così come quello finanziario, che produce da solo l’8% del pil nazionale e impiega circa 5 milioni di persone, pari al 5% ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...