• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Storia [88]
Biografie [88]
Scienze politiche [56]
Geografia [40]
Storia per continenti e paesi [31]
Geografia umana ed economica [29]
Europa [14]
Arti visive [18]
Diritto [15]
Economia [15]

Mulino Quintero, José Raúl

Enciclopedia on line

Mulino Quintero, José Raúl. - Avvocato e uomo politico panamense (n. David 1959). Specializzato in diritto marittimo, oppositore del regime militare instaurato da M.A. Noriega e fondatore del partito centrista [...] Solidaridad, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: viceministro degli Esteri (1990-93), poi ministro del medesimo dicastero (1993-94), ha assunto poi la guida del Ministero del governo e della ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRISTA

Abazović, Dritan

Enciclopedia on line

Abazović, Dritan. – Uomo politico montenegrino (n. Ulcinj 1985). Di origini albanesi, laureato in Relazioni internazionali presso l’Università del Montenegro (2008), è entrato in Parlamento nel 2012 nelle [...] fila del partito centrista Montenegro Positivo, di cui è stato cofondatore e dal quale è fuoriuscito nel 2015 per confluire nel movimento civico Azione Riformista Unita (URA). Leader della coalizione Nero su Bianco affermatasi alle consultazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SOCIALDEMOCRATICI – CENTRISTA – EUROPA

Castillo Terrones, José Pedro

Enciclopedia on line

Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] sindacale come segretario generale della Federación nacional de trabajadores en la educación del Perú. Entrato nel 2020 nel partito centrista Perú libre, si è candidato alle consultazioni presidenziali del 2021, alle quali si è imposto al primo turno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CÉSAR VALLEJO – CENTRISTA – TRUJILLO – PERÚ

DE GASPERI, Alcide

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GASPERI (Degasperi), Alcide Piero Craveri Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] da sé". E questa fu la sua carta originale al congresso di Napoli del giugno 1954. In esso modulò il suo credo "centrista" con la sua proposta "organizzativista". In proposito più che la forma contava la prassi che era maturata in quegli anni, tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA – CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE GASPERI, Alcide (5)
Mostra Tutti

MONTAGNA

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTAGNA Alberto Maria Ghisalberti . Con questo nome fu designato durante la rivoluzione francese, a cominciare dalla Convenzione, il gruppo politico che sedette a sinistra e, materialmente, sui seggi [...] più elevati, in contrapposizione al marais centrista. Non vero e proprio partito politico organizzato e disciplinato, i montagnards - come furono detti gli appartenenti alla Montagna - numericamente minoranza nell'assemblea, non ebbero un programma ... Leggi Tutto

Bayrou, François René Jean Lucien

Enciclopedia on line

Bayrou, François René Jean Lucien. – Uomo politico francese (Bordères, Alti Pirenei, 1951). Laureato in Lettere presso l’Università Bordeaux Montaigne, politico di lungo corso, ha militato nel Centre démocrate, [...] la démocratie française (1978-2007) e fondando nel 2007 il Mouvement démocrate, di cui è presidente. Centrista ed europeista convinto, deputato dal 1986, ha ricoperto incarichi istituzionali di prestigio: ministro dell’Educazione nazionale (marzo ... Leggi Tutto
TAGS: ALTI PIRENEI – EUROPEISTA – CENTRISTA

LOMBARDI, Riccardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LOMBARDI, Riccardo Leone BORTONE Uomo politico, giornalista, ingegnere, nato a Regalbuto (Enna) il 16 agosto 1901. Giovanissimo prese parte attiva alla lotta legale contro il fascismo e come "Ardito [...] una parte del disciolto Partito d'azione passò al Partito socialista italiano, nel quale assunse presto una posizione di primo piano nella frazione centrista, vittoriosa nel Congresso di Genova (giugno 1948), che gli affidò la direzione dell'Avanti!. ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – GIUSTIZIA E LIBERTÀ – PARTITO D'AZIONE – ARMISTIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMBARDI, Riccardo (3)
Mostra Tutti

Gantz, Binyamin

Enciclopedia on line

Gantz, Binyamin Gantz, Binyamin. – Militare e uomo politico israeliano (n. Kfar Ahim 1959). Dopo una brillante carriera militare intrapresa nel 1977 e culminata nel 2011 con la nomina a capo di Stato maggiore delle Forze [...] il Likud tornare primo partito del Paese con 37 seggi, comunque non sufficienti a evitare coalizioni di governo, mentre i centristi del partito Blu e Bianco di G. hanno ottenuto 32 seggi. Nello stesso mese di marzo Rivlin ha affidato l'incarico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNESSET – ISRAELE – RIVLIN – HAMAS – LIKUD

Montagnardi

Dizionario di Storia (2010)

montagnardi Nome col quale si indicò nella Convenzione nazionale francese del 1792-95 il gruppo politico radicale detto della Montagna, in cui si riconobbero le figure di Robespierre, con i suoi seguaci [...] Danton e di Marat. I m. occupavano i banchi posti a sinistra e più in alto (in contrapposizione al Marais centrista) nella Convenzione. Minoranza nell’assemblea, i m. non furono un vero e proprio partito organizzato ma, attraverso il loro predominio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – ROBESPIERRE – GIRONDINI – CENTRISTA – GIACOBINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montagnardi (1)
Mostra Tutti

Rivlin, Reuven

Enciclopedia on line

Rivlin, Reuven Uomo politico israeliano (n. Gerusalemme 1939). Avvocato, esponente del Likud ed ex presidente della Knesset, ha iniziato la carriera politica nel 1998,ricoprendo dal 2001 al 2003 la carica di ministro [...] Sharon. Nel giugno 2014 il Parlamento ha eletto R. decimo presidente di Israele assegnandogli 63 voti nel ballottaggio con l'ex ministro centrista M. Shitrit, il quale ha ricevuto 53 preferenze; l'uomo politico ha assunto la carica nel mese di luglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – CENTRISTA – KNESSET – ISRAELE – LIKUD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
centrista
centrista agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
ipercentrista
ipercentrista (iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali