• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Storia [88]
Biografie [88]
Scienze politiche [56]
Geografia [40]
Storia per continenti e paesi [31]
Geografia umana ed economica [29]
Europa [14]
Arti visive [18]
Diritto [15]
Economia [15]

Abbas, Mansour

Enciclopedia on line

Abbas, Mansour. – Uomo politico israeliano (n. Maghar 1974). Leader dal 2010 della Lista Araba Unita (o Ra'am) composta da partiti arabo-israeliani, nella tornata elettorale del marzo 2021 è riuscito ad [...] arabo della storia di Israele a fare parte di una coalizione di governo a seguito degli accordi intercorsi tra il partito centrista Yesh Atid del premier incaricato Y. Lapid e la formazione di estrema destra Yamina guidata da N. Bennett, che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DI ISRAELE – CENTRISTA – KNESSET – ISRAELE – LAPID

Luxon, Christopher Mark

Enciclopedia on line

Luxon, Christopher Mark. – Imprenditore e uomo politico neozelandese (n. Christchurch 1970). Nel 1993, dopo la laurea in Commercio conseguita presso l’Università di Canterbury, ha avviato la collaborazione [...] la carica di direttore generale in Air New Zealand, divenendone amministratore delegato l’anno successivo. Militante nel partito centrista New Zealand National Party, nelle cui fila è stato eletto in Parlamento nel 2019 e riconfermato nel 2020, ne ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTCHURCH

Olmert, Ehud

Enciclopedia on line

Olmert, Ehud Uomo politico israeliano (n. Binyamina 1945). Esponente del Partito conservatore Likūd, eletto nella Knesset, l'assemblea nazionale, nel 1973, ha avuto il suo primo incarico ministeriale nel 1988 ed è [...] di sindaco di Gerusalemme che ricopriva dal 1993 Successivamente alla crisi del Likūd, ha aderito alla formazione centrista Kadima, costituita da A. Sharon,  rimpiazzando il dimissionario B. Netanyahu alle Finanze (2005). È quindi subentrato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – PREMIERATO – HEZBOLLAH – CENTRISTA – KNESSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olmert, Ehud (1)
Mostra Tutti

MALAGODI, Giovanni Francesco

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MALAGODI, Giovanni Francesco Vittorio Vidotto (App. III, II, p. 18) Uomo politico italiano, morto a Roma il 17 aprile 1991. Deputato e, dal 1979, senatore, fu segretario del Partito liberale fino al [...] anni Sessanta (7% nel 1963). Entrato, nel giugno 1972, come ministro del Tesoro nel secondo ministero Andreotti, in una coalizione centrista DC-PSDI-PLI con l'appoggio esterno del PRI, che riportava i liberali al governo dopo gli anni del centro ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – LIBERALISMO – CENTRISTA – BOLOGNA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALAGODI, Giovanni Francesco (3)
Mostra Tutti

RICCIO, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCIO, Vincenzo Federico Lucarini RICCIO, Vincenzo. – Nacque a Napoli il 27 novembre 1858 da Luigi e da Filomena De Mola. Originario di una famiglia modesta, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] divenne, fra il 1883 e il 1884, redattore capo a Napoli e poi, l’anno seguente, inviato a Roma, del quotidiano centrista Il Piccolo, fondato nel 1868 da Rocco De Zerbi. Di seguito, fu corrispondente parlamentare, dal 1886 al 1897, della Gazzetta di ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO EMANUELE ORLANDO – SUFFRAGIO UNIVERSALE – BERNARDINO GRIMALDI – CAMERA DEI DEPUTATI – GAZZETTA DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICCIO, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Castagnétti, Pierluigi

Enciclopedia on line

Castagnétti, Pierluigi Uomo politico italiano (n. Reggio nell'Emilia 1945). Militante della Democrazia cristiana, ricoprì l'incarico di consigliere comunale a Reggio nell'Emilia (1970-75) e di consigliere regionale in Emilia [...] dal 1994 al 1999, nell'ottobre 1999 fu eletto segretario nazionale del PPI. Fautore di una ristrutturazione dello schieramento centrista, pur nella logica bipolare, e di un'alleanza con la sinistra, nell'ottobre 2000 promosse, insieme ai leaders de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINNOVAMENTO ITALIANO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – REGGIO NELL'EMILIA – EMILIA ROMAGNA

Milatović, Jakov

Enciclopedia on line

Milatović, Jakov. – Uomo politico montenegrino (n. Titograd 1986). Laureato in Economia presso l'Università del Montenegro e conseguito un master nella stessa disciplina alla Oxford University, ha maturato [...] dal dicembre 2020 all’aprile 2022 nell'esecutivo di Z. Krivokapić, dopo aver terminato l’incarico ha cofondato il partito centrista ed europeista Evropa sad! (Europa adesso!), di cui è vicepresidente e nelle cui fila si è candidato alle presidenziali ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – DEUTSCHE BANK – MONTENEGRO

Tymoscenko Volodymyrimna, Yulia

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tymoscenko Volodymyrimna, Yulia Tymoščenko Volodymyrimna, Yulia. – Politica ucraina (n. Dnepropetrovsk 1960). Dop una fortunata carriera nel settore energetico, è entrata in politica alla metà degli [...] e si è messa a capo dell'opposizione al presidente L. Kučma fondando nel 2002 il Blocco Yulia Tymoščenko, una coalizione centrista filo-occidentale, entrata poi a far parte del governo di Victor Juščenko. Leader della , nel 2005 è divenuta la prima ... Leggi Tutto

Kallas, Kaja

Enciclopedia on line

Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] , a seguito delle dimissioni rassegnate dal premier del Paese J. Ratas dopo uno scandalo per corruzione che ha coinvolto il Partito centrista di cui è leader, gli è subentrata nella carica – su nomina della presidente del Paese K. Kaljulaid e dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO

BUTTIGLIONE, Rocco

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Uomo politico, nato a Gallipoli (Lecce) il 6 giugno 1948. Allievo di A. Del Noce, professore di filosofia della politica presso l'università di Teramo (dal 1986), fu tra i principali esponenti del movimento [...] carica di segretario, prevalendo sull'esponente di sinistra N. Mancino. Intenzionato inizialmente a rilanciare il ruolo centrista del partito, quale elemento equilibratore contro la radicalizzazione degli opposti schieramenti, B. pose al tempo stesso ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNIONE E LIBERAZIONE – SCUOLA DI FRANCOFORTE – AUGUSTO DEL NOCE – CENTRODESTRA – ENCICLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUTTIGLIONE, Rocco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
centrista
centrista agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
ipercentrista
ipercentrista (iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali