• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Storia [88]
Biografie [88]
Scienze politiche [56]
Geografia [40]
Storia per continenti e paesi [31]
Geografia umana ed economica [29]
Europa [14]
Arti visive [18]
Diritto [15]
Economia [15]

Orešković, Tihomir

Enciclopedia on line

Orešković, Tihomir Orešković, Tihomir. – Uomo politico e imprenditore croato (n. Zagabria 1966). Trasferitosi in giovane età in Canada, qui ha completato gli studi di Chimica (1989) presso la McMaster University, addottorandosi [...] HDZ ha ottenuto 59 seggi su 151, mentre il blocco di centrosinistra La Croazia cresce è sceso a 56 seggi e il partito centrista Most si è attestato come terza forza politica del Paese (19 seggi), la presidente K. Grabar-Kitarović ha affidato ad O. l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – CENTRISTA – ZAGABRIA – CROAZIA

Macron, Emmanuel

Enciclopedia on line

Macron, Emmanuel. – Banchiere e uomo politico francese (n. Amiens 1977). Ultimati gli studi presso la École nationale d'administration nel 2004, nel 2008 è entrato come associato nella banca d’affari Rothschild [...] , dell'industria e del digitale del secondo governo Valls. Nell’aprile 2016 ha fondato il movimento politico centrista En marche!, dimettendosi due mesi dopo dall’incarico ministeriale e annunciando nel novembre successivo la propria candidatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA D’AFFARI – CENTRODESTRA – EROSIONE – GOLLISTI – AMIENS

antigiustizialista

NEOLOGISMI (2018)

antigiustizialista (anti-giustizialista), agg. Contrario all’intervento della magistratura a fini politici. • «quando si apre una fase politica nuova, il compito di un gruppo dirigente socialista è partecipare. [...] Del Turco intervistato da A[ndrea] C[arugati], Unità, 13 febbraio 2007, p. 8, Oggi) • L’esito ineluttabilmente centrista-proporzionalistico del fallimento di [Silvio] Berlusconi potrebbe essere contrastato, mi pare, solo da un’iniziativa che partisse ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO PENALE – ANTICLERICALI – SOCIALISTI – ITALIA – ETHOS

paraleghista

NEOLOGISMI (2018)

paraleghista (para-leghista), agg. Che ricorda i modi e le tendenze politiche della Lega. • Il fucile a pompa di Romano Lombardo era pressappoco uno scherzo macabro paraleghista, o così abbiamo voluto [...] apparentata con noi». Gabriele Albertini annuncia alla stampa la presenza di una lista para-leghista all’interno della coalizione centrista in corsa per la Regione. E aggiunge: «Il capolista sarà un deputato del Carroccio». Sui nomi, non si sbilancia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMANO LOMBARDO – FELICE CASSON – CARROCCIO – VENEZIA

Clinton, Bill

Enciclopedia on line

Clinton, Bill Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] riduzione della pressione fiscale e del raggiungimento del pareggio del bilancio entro il 2002. I costi sociali della linea centrista adottata da C., tuttavia non pesarono sul consenso che il presidente era riuscito nel frattempo a ottenere. Ma, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARMAMENTO NUCLEARE – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clinton, Bill (2)
Mostra Tutti

Rõivas, Taavi

Enciclopedia on line

Rõivas, Taavi Rõivas, Taavi. -  Uomo politico estone (n. Tallinn 1976). Membro del Partito riformista estone dal 1998, sindaco nel 2004 del distretto di Haabersti (Tallinn), l’anno successivo è stato scelto come consigliere [...] . Nel novembre 2016 l'uomo politico è stato sfiduciato dal Parlamento dopo lo scioglimento della coalizione di governo formata dal Partito riformista, dal Partito socialdemocratico e dai conservatori, e sostituito dal leader centrista J. Ratas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – TALLINN – ESTONE

Hipkins, Christopher John

Enciclopedia on line

Hipkins, Christopher John. -  Uomo politico neozelandese (n. Hutt Valley 1978). Militante dal 1996 nelle fila del Partisto laburista, membro del Parlamento dal 2008, ha ricoperto nel corso degli anni numerose [...] J. Ardern, è diventato l’unico candidato alla guida del Partito laburista, subentrandole nella carica ed esercitandola fino alle elezioni anticipate svoltesi nel mese di ottobre, a seguito delle quali è stato designato premier il centrista C. Luxon. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO LABURISTA – PANDEMIA

Stubb, Cai-Göran Alexander

Enciclopedia on line

Stubb, Cai-Göran Alexander Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] , permanendo nella carica di premier fino alle elezioni politiche svoltesi nell'aprile 2015 alle quali è stato sconfitto dal  centrista J. Sipila, che ha ricevuto il 21,2% dei suffragi contro il 18,2% aggiudicatosi dal primo ministro uscente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – EUROPARLAMENTO – FINLANDESE – CENTRISTA – HELSINKI

KOHL, Helmut

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KOHL, Helmut Hartmut Ullrich Uomo politico tedesco, nato a Ludwigshafen (Palatinato) il 3 aprile 1930. Di modesta famiglia cattolica, compì gli studi universitari di legge, scienze politiche e storia. [...] CDU (Christlich-Demokratische Union). Dal 1976 deputato al Bundestag e divenuto capogruppo democristiano, scelse una linea programmatica centrista, sorretta da una prassi accentratrice all'interno del partito, che gli permise, al momento della crisi ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA – INDUSTRIA CHIMICA – COMUNITÀ EUROPEA – LUDWIGSHAFEN – CENTRISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOHL, Helmut (4)
Mostra Tutti

Messaggero, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano di Roma fondato nel 1878 da F. Albanese e L. Cesana (che lo diresse e ne fu proprietario fino al 1911); si impose a un vasto pubblico per il linguaggio semplice e l’ampio spazio riservato alla [...] Italiana, motivo per cui fu costretto a sospendere le pubblicazioni nel 1944-46. Nel dopoguerra tenne una linea centrista e si attestò tra i più diffusi quotidiani nazionali, mostrando dal 1968 una certa propensione per la sinistra, accentuatasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – REGIME FASCISTA – MONTEDISON – PONTREMOLI – CENTRISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messaggero, Il (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
centrista
centrista agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
ipercentrista
ipercentrista (iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali