• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Storia [88]
Biografie [88]
Scienze politiche [56]
Geografia [40]
Storia per continenti e paesi [31]
Geografia umana ed economica [29]
Europa [14]
Arti visive [18]
Diritto [15]
Economia [15]

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GERMANIA Giuliano Bellezza Giannandrea Falchi Livio Tornetta Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Equini Schneider Susanne von Falkenhausen Paola Gregory Nicola Balata Angela Prudenzi (XVI, [...] tendeva sempre più a coincidere con le zone economicamente meno dinamiche della BRD. Un certo ritocco di linea in senso centrista, sottolineato dalla formazione di un governo SPD-FDP ad Amburgo (il primo dopo il trauma del 1982), non ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – UNIONE ECONOMICA, MONETARIA – INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – CHIESA EVANGELICA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

Bennett, Naftali

Enciclopedia on line

Bennett, Naftali. – Ex militare e uomo politico israeliano (n. Haifa 1972). Entrato in politica nel 2006 nelle fila del Likud come capo dello staff di B. Netanyahu, per poi confluire nel partito sionista [...] dello stesso anno ha ottenuto 7 seggi nella Knesset. Nel maggio 2021, a seguito degli accordi intercorsi tra Yamina, il partito centrista Yesh Atid del premier incaricato Y. Lapid e la Lista Araba Unita di M. Abbas, è stato formato un esecutivo di ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – CENTRISTA – SIONISTA – KNESSET – LIKUD

BERLINGUER, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BERLINGUER, Enrico Piero Craveri Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga. La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] di fatto, i comunisti, che con la tesi del compromesso storico formulata dal B. avevano fatto proprio lo schema centrista, entravano necessariamente a far parte del virtuale equilibrio del sistema politico. La legittimazione del PCI a far parte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTENTATO DI PIAZZA FONTANA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – INTERNAZIONALE COMUNISTA – STRATEGIA DELLA TENSIONE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERLINGUER, Enrico (3)
Mostra Tutti

Karinš, Arturs Krišjanis

Enciclopedia on line

Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] dal Nuovo Partito Conservatore e dalla formazione populista A chi appartiene lo Stato? (Kam pieder valsts?). Il partito centrista del premier ha consolidato i propri consensi alle elezioni europee svoltesi nel maggio dell'anno successivo, alle quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – STATI UNITI – WILMINGTON – DELAWARE – LETTONIA

Starmer, Sir Keir Rodney

Enciclopedia on line

Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] ) e segretario di Stato nel governo ombra di J.B. Corbyn. Moderato e convinto europeista, di orientamento progressista e centrista, nel marzo 2020, a seguito della decisione di Corbyn di lasciare la guida del partito dopo l’insuccesso elettorale alle ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA

Arce Catacora, Luis Alberto

Enciclopedia on line

Arce Catacora, Luis Alberto. – Economista e uomo politico boliviano (n. La Paz 1963). Laureatosi in Economia nel 1991 alla Universidad Mayor de San Andrés di La Paz, ha affiancato la docenza universitaria [...] ha ottenuto il 54% circa delle preferenze contro il 30% circa aggiudicatosi dal suo principale sfidante, l'ex presidente centrista C.Mesa, subentrando nella carica alla presidente ad interim J. Añez. Nel suo programma politico, sviluppato in stretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – CENTRISTA – AMERICHE – BOLIVIA – PAZ

Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist

Enciclopedia on line

Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Miami 1987). Figlio del facoltoso imprenditore Álvaro Noboa, fondatore – ancor prima della laurea in Amministrazione d’impresa [...] economico, produttivo e della microimpresa, nel 2023 si è candidato alle elezioni presidenziali nelle fila del partito centrista Acción Democrática Nacional (ADN), imponendosi (52,3%) al ballottaggio di ottobre sulla candidata di sinistra L. Gonzalez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MICROIMPRESA – REFERENDUM – CENTRISTA – DNA

Betancourt, Ingrid

Enciclopedia on line

Betancourt, Ingrid Betancourt ⟨betaṅkùr⟩, Ingrid. − Donna politica colombiana (n. Bogotá 1961). Dopo aver trascorso gran parte della giovinezza all'estero - soprattutto in Francia, dove ha conseguito il diploma all'Institut [...] politica ha presentato la sua candidatura, poi ritirata alle consultazioni presidenziali previste per il mese di maggio, militando nel partito centrista e ambientalista Partido verde oxígeno all’interno della coalizione Coalición centro esperanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORZE ARMATE RIVOLUZIONARIE DELLA COLOMBIA – CENTRISTA – COLOMBIA – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Betancourt, Ingrid (1)
Mostra Tutti

iperprivilegiato

NEOLOGISMI (2018)

iperprivilegiato (iper-privilegiato, iper privilegiato), agg. Che gode di eccessivi privilegi. • La café society, detto sinteticamente, è stata [...] quella classe sociale internazionale colta, cosmopolita, [...] più che l’uomo, ladro. (Carlo Anastasio, Sicilia, 23 ottobre 2012, p. 1, Prima pagina) • Paola Binetti, ex teodem ora centrista, che ieri ha detto Sì alla fiducia sulle unioni civili ma No al voto finale, avverte sul testamento biologico: «L’ipoteca ... Leggi Tutto
TAGS: TESTAMENTO BIOLOGICO – UNIONI CIVILI – SVIZZERA – IPOTECA

Blair, Anthony Charles Lynton, detto Tony

Enciclopedia on line

Blair, Anthony Charles Lynton, detto Tony Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] politico andò aumentando fino alla vittoria nelle elezioni del maggio 1997. B. si presentò con un programma sostanzialmente centrista, in sintonia con un elettorato moderato ma stanco dell'egemonia tory, sostenendo la necessità dell'integrazione nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA D'IRLANDA – INVASIONE DELL'IRAQ – OPINIONE PUBBLICA – CAMERA DEI COMUNI – MEDIO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blair, Anthony Charles Lynton, detto Tony (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
centrista
centrista agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
ipercentrista
ipercentrista (iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali