Rõivas, Taavi. - Uomo politico estone (n. Tallinn 1976). Membro del Partito riformista estone dal 1998, sindaco nel 2004 del distretto di Haabersti (Tallinn), l’anno successivo è stato scelto come consigliere [...] . Nel novembre 2016 l'uomo politico è stato sfiduciato dal Parlamento dopo lo scioglimento della coalizione di governo formata dal Partito riformista, dal Partito socialdemocratico e dai conservatori, e sostituito dal leader centrista J. Ratas. ...
Leggi Tutto
Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] , permanendo nella carica di premier fino alle elezioni politiche svoltesi nell'aprile 2015 alle quali è stato sconfitto dal centrista J. Sipila, che ha ricevuto il 21,2% dei suffragi contro il 18,2% aggiudicatosi dal primo ministro uscente ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] di fatto, i comunisti, che con la tesi del compromesso storico formulata dal B. avevano fatto proprio lo schema centrista, entravano necessariamente a far parte del virtuale equilibrio del sistema politico.
La legittimazione del PCI a far parte della ...
Leggi Tutto
Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] dal Nuovo Partito Conservatore e dalla formazione populista A chi appartiene lo Stato? (Kam pieder valsts?). Il partito centrista del premier ha consolidato i propri consensi alle elezioni europee svoltesi nel maggio dell'anno successivo, alle quali ...
Leggi Tutto
Arce Catacora, Luis Alberto. – Economista e uomo politico boliviano (n. La Paz 1963). Laureatosi in Economia nel 1991 alla Universidad Mayor de San Andrés di La Paz, ha affiancato la docenza universitaria [...] ha ottenuto il 54% circa delle preferenze contro il 30% circa aggiudicatosi dal suo principale sfidante, l'ex presidente centrista C.Mesa, subentrando nella carica alla presidente ad interim J. Añez. Nel suo programma politico, sviluppato in stretta ...
Leggi Tutto
Betancourt ⟨betaṅkùr⟩, Ingrid. − Donna politica colombiana (n. Bogotá 1961). Dopo aver trascorso gran parte della giovinezza all'estero - soprattutto in Francia, dove ha conseguito il diploma all'Institut [...] politica ha presentato la sua candidatura, poi ritirata alle consultazioni presidenziali previste per il mese di maggio, militando nel partito centrista e ambientalista Partido verde oxígeno all’interno della coalizione Coalición centro esperanza. ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] politico andò aumentando fino alla vittoria nelle elezioni del maggio 1997. B. si presentò con un programma sostanzialmente centrista, in sintonia con un elettorato moderato ma stanco dell'egemonia tory, sostenendo la necessità dell'integrazione nell ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] americana Clare Boothe Luce, facendo mostra di un anticomunismo molto aggressivo. Quando il PRI abbandonò definitivamente la formula centrista, nel febbraio 1957, fu duramente critico e diede inizio a un aspro scontro contro Reale e La Malfa ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (n. Soweto 1952). Sindacalista e attivista per i diritti umani, cofondatore del Sindacato nazionale dei minatori e membro di spicco dell’African National Congress (ANC), ha rivestito [...] la maggioranza assoluta, ottenendo il 40% circa dei consensi. Nel mese successivo l'uomo politico ha raggiunto un accordo di governo con il partito centrista Alleanza democratica, grazie al cui appoggio è stato rieletto nella carica presidenziale. ...
Leggi Tutto
Le Pen, Marine. - Donna politica francese (n. Neuilly-sur-Seine 1968). Figlia di Jean-Marie Le Pen, si iscrive al Front National (FN) giovanissima, nel 1986. Dopo gli studi in Giurisprudenza, nel 1992 [...] è imposto in 31 cantoni, non ha ottenuto neanche un dipartimento, mentre la coalizione formata dalla UMP e dal partito centrista Union des démocrates et indépendants (UDI) guidata da N. Sarkozy ha conquistato il 45% dei consensi e 66 dipartimenti. Al ...
Leggi Tutto
centrista
agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
ipercentrista
(iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...