Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] 'Interno), con diritto al patrocinio gratuito dei non abbienti; è fatta precedere dal trattenimento presso un 'centrodipermanenzatemporanea e assistenza', analogamente a quanto previsto da altri paesi europei, nel caso in cui l'espulsione mediante ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 1930 i 69 milioni d'individui costituenti la popolazione urbana vivevano in 3165 centridi cui 1332 sotto i 5000 ab. (3,8% della popolazione complessiva), solo dopo cinque anni dipermanenza negli Stati Uniti),
Un elemento ditemporanea stabilità e ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 'estero, divennero centridi grand'importanza. Tale è il caso di Yokohama, di Sasebo, di Yokosuka, di Kure, ecc portare le unità di pace sul piede di guerra: sono previsti durante la permanenza in essa due richiami, uno di 30 e l'altro di 15 giorni); ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] centrodi pressione dietro il centrodi gravità del proietto e consente il minimo dipermanente o temporaneo, mediante mimetismo, cortine di fumo o analoghi accorgimenti, di taluni speciali obiettivi, nell'oscuramento totale o parziale di ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centrodi uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] funzionò come centrodi irradiazione di conoscenze tecniche e di maestranze il basso e sulla permanenza dell'esclusiva di esercizio del mestiere per eccezioni alla norma, cioè le chiusure temporanee del ruolo dei garzoni o, viceversa ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] incarichi temporanei senza scadenza precisa come i vari provveditorati (4).
All'interno delle cariche cittadine la distinzione tra uffici "di San Marco" e "di Rialto" rispondeva essenzialmente ad un criterio topografico, anche se nel centro politico ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] di Venezia in val Padana. Contemporaneamente alla temporanea parte della Camera apostolica del piccolo centrodi Radicofani, che controllava l'accesso allo suo desiderio di avere presso di sé un legato apostolico permanente dotato di pieni poteri ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di lavoro per gli immigrati: le posizioni offerte a questi ultimi - specie nel Centro ad avere competenza sui soggiorni temporanei umanitari di minori stranieri in Italia, ha cittadinanza: quanti anni dipermanenza regolare devono essere richiesti ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] di sicurezza, la più rilevante e nota è, senza dubbio, il CED, Centrodi elaborazione dati del Dipartimento di problematiche relative alla permanenza in rete di informazioni personali che restano consultabili mediante i motori di ricerca, malgrado ...
Leggi Tutto
centro di permanenza temporanea
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a immigrati ancora clandestini. ◆ In questo gioco delle parti -- conclude Rifondazione comunista -- emerge chiaro...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...