Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Area) testimonia l'importanza dell'area in relazione alle vie dicomunicazione tra l'Asia Centrale e l'India, specie nel impiego di questo tipo di fonti sono dimostrati dalle ricerche realizzate nel sito di Huánuco Pampa, un antico centro ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] scoperte a Kairouan e in Tripolitania attestano l'esistenza dicomunità cristiane che scrivevano in latino in pieno XI secolo. . Le recenti ricerche hanno riportato alla luce gli edifici di culto extraurbani o legati a centri minori, dei quali ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] due piazze principali, al centro della città. Il mercato rappresenta la base economica su cui si stabilizza il potere civile nel corso del Duecento, ed a questo proposito va segnalata la creazione, da parte dei comuni, di spazi e strutture destinate ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] diricerca del British Museum. A guerra appena finita, soprattutto in una Europa posta di fronte a livelli di distruzione di scala sconosciuta tanto per il patrimonio di beni culturali mobili (musealizzati o no) quanto per monumenti e centri ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] ebbero veri e propri resoconti storici.
Inizialmente l'ambito diricerca dell'archeologia storica si limitò a indagare la sfera nel comunedi Akaike-cho. Il maggiore interesse dell'area di A. deriva dal centrodi produzione di ceramiche realizzate ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] stati condotti dal Centro Iraniano per la Ricerca Archeologica e dalla School of Oriental and African Studies dell'Università di Londra (1971- deposito per un ricco corredo di ceramica. Oltre a ceramica comune, di tradizione locale, talvolta con ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] e dalla disponibilità di materia prima, o dalla più intensa attività diricerca. I rinvenimenti di bifacciali in Anatolia è al centro un focolare e in taluni casi una sepoltura. Lo scavo di questo centro indicherebbe una comunitàdi pescatori e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] intorno al 1110 a.C.).
La documentazione del maggior centrodi questo periodo si trova nell'importante città di Karkemish, che controlla l'attraversamento dell'Eufrate lungo la via dicomunicazione tra Mesopotamia e Anatolia, già sede del vicereame ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] dalla spedizione britannica di D. Stronach nel 1961-63. Dal 1999 è stato avviato un programma diricerca franco-iraniano sul sito al centrodi ciascuno dei quattro lati, in corrispondenza dei principali assi dicomunicazione interni. Di mura ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] y Centro América, ricerche condotte nell'Amazzonia peruviana e brasiliana e lungo l'Orinoco, in Venezuela, nei 500 anni che precedettero la Conquista il mais divenne presso molte comunità l'alimento principale; la dieta era integrata dal consumo di ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...