L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] tra i membri delle comunità locali dell'Arcaico Recente. Tuttavia, scarsi indizi di status socioeconomici diversificati si notano nelle tombe di molte delle società che tra 4000 e 2000 anni fa costruirono centri cerimoniali in Ecuador, Bolivia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunitàdi villaggio alle [...] in seno a comunitàdi villaggio. Questo periodo di transizione (7000- di tracciare rigide linee di cesura tra centro cerimoniale, centro amministrativo e complesso urbano, le future ricerche dovranno chiarire la funzione di ciascuna delle forme di ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] la fase B avesse il suo centrodi maggiore importanza nella parte orientale della si sviluppò il II stile vada ricercata nell'area sudoccidentale tedesca, presso 1982).
Stile di Borre
Nello stile di Borre il tipo più comunedi motivo animalistico è ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] secoli una funzione unificante dal punto di vista culturale, in quanto via dicomunicazione e affidabile risorsa idrica. A dell'Indo, le ricerche archeologiche si sono focalizzate sul sito di Harappa, uno dei centri principali di questa civiltà. Sino ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] ipostilo con 2 colonne che era in comunicazione con i servizi (cucine, bagni). centro della quale sorgono blocchi di isolati) mentre, accanto a questi complessi, più modeste realizzazioni completano le testimonianze della preoccupazione diricercare ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] Culture, and Society, Aarhus 1999.
G. Rocco, Le ricerche italiane a Rodi e Coo, in Un ponte fra l’ di Rodi. Con i centridi Ialiso e Camiro costituisce una delle tre comunità più antiche e importanti, prima della costituzione di una capitale comune ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] Hoa (Prov. di Phu Yen). Un programma diricerca iniziato nel 1993 da I. Glover dell'Istituto di Archeologia di Londra in collaborazione con l'Istituto di Archeologia di Hanoi sta tentando di ricostruire lo sviluppo di Tra Kieu come centro politico e ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] , dall'Academia Sinica, ad Anyang, centro prossimo alla antica capitale di Hsiaot'un, che fu distrutta dalla loro insieme e senza ricercadi particolari superflui. Questa insistenza tipo comunedi edifici, e si compongono in generale di numerose ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] entità rispetto ai risultati ottenuti per l'epoca pre-islamica. Il centro della Penisola, l'Arabia Saudita, poco permeabile alla ricerca straniera, è stato raramente oggetto di indagine. La maggiore disponibilità dei Paesi del Golfo e, a partire ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] 'VIII, Nora e Sulcis esistevano come comunitàdi gente cananea, se sono valide le che questo altare occupasse il centrodi un vasto tèmenos, comprendente meridionale. I lontani prototipi sono da ricercarsi nelle maschere greche della prima metà del ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...