Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] l'esercizio in comunedi un'attività economica allo scopo di dividerne gli utili. centrodi potere economico e politico, e quindi, mutatis mutandis, un'anticipazione di , essa avrebbe finanziato ospedali, ricerca medica e scientifica, enti culturali ...
Leggi Tutto
Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] centro del dritto (FE, FR, FC) circondate da legenda in arabo con il nome di risultati delle ricerche numismatiche di San Germano, Chronica, a cura di C.A. Garufi, in R.I.S.2, VII, 2, 1936-1938.
Statuti del Comunedi Teramo del 1440, a cura di ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] un caseggiato, un piccolo comune, una fabbrica, ecc.). centro della scena, che invece si allarga a comprendere indistintamente ogni tipo di sommersione. L'impostazione di dell'ampia e articolata massa diricerche non economiche sulla sommersione, ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] scritte sui libri di testo dell'economia. Nelle università e nei centridiricerca più attenti si tecnologie avanzate: è una competitività che dipende dalle capacità di conoscenza e dicomunicazione.
La vera risorsa strategica, quindi, è il capitale ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] l'introduzione, per i prodotti della Comunità, di un marchio made in Eu al di New York di un nuovo centro dedicato alla ricerca storica e al restauro conservativo di tessuti antichi, finanziato dalla Fondazione Ratti di Como. La generosa donazione di ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] -sociale e civile delle due parti d'Italia, Centro-Nord e Mezzogiorno. Questo divario può farsi risalire a ricerca dei modi per allargare il consenso sociale all'oligarchico Stato liberale. Sullo sfondo c'erano i bagliori rivoluzionari della Comunedi ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] di chilometri di distanza. Un caso particolare, ma assai rilevante nei settori ad alta tecnologia, è quello degli IDE in unità diRicerca luogo comune che investire all'estero significa tagliare posti di azienda in crisi in centrodi eccellenza, o l' ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] nei lavori di Marx sulla Comunedi Parigi delle conferme per le loro tesi su associazioni di lavoratori decentrate del sistema di pianificazione socialista, cioè la carenza di informazioni in cui si trova a operare il centrodi pianificazione e l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] Prospetta un programma diricerca, di formazione e di divulgazione ad ampio ’effettiva costruzione del bene comune che la distinzione di singoli specifici diritti (si prericardiana.
Il centro dell’attenzione è ancora soprattutto l’opera di Pietro Verri ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] 10.000 anni di sfruttamento di animali, di piante e di donne, oltre che di colonie, è al centro dell’attività dell’ comunitàdiricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti problemi in termini di impatto, di inquinamento e di ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...