UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] -Gualdese (industria della ceramica, presente anche nel comunedi Deruta con un altro sistema produttivo locale a note proposte di riconfigurazione dei confini regionali (avanzate da associazioni e centridiricerca sulla base di criteri economici e ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] le mostre e i convegni, con le relative attività diricerche e studio, consentono d'istituire proficui rapporti con le del Centro d'Arte contemporanea del comunedi Firenze è ancora allo stato embrionale dopo due decenni di discussioni che ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] , Venezia 1995.
Centre for Economic Policy Research di riparazione di veicoli, di alberghi e ristoranti, di trasporti, magazzinaggio e comunicazione, di intermediazione monetaria e finanziaria, di attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] indagini nel sottosuolo effettuate nei siti in cui la persistenza di vita si è prolungata per secoli. Il centro storico di Genova si è rivelato in questo senso uno straordinario campo diricerca, così come la Fortezza del Priamar a Savona, la Chiesa ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] con 118 deputati; di molto staccati gli altri partiti, dai comunisti (19 seggi) al raggruppamento dicentro-destra Alianza Popular autentici sono stati pochi, se si eccettua il lavoro diricerca (con basi scientifiche parallele a quelle usate da Antes ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] ambientale, è riconducibile a due distinti filoni diricerca. Il primo, che riguarda i problemi economici porre al centro dell'attenzione le possibilità di riciclaggio nazionale, ma richiedono uno sforzo comunedi tutti gli Stati. Sta dunque ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] quali sorgeranno nell'alto Medioevo i centridi Eraclea, Jesolo, Malamocco, Venezia opere di restauro che all'attività culturale e alla ricerca scientifica di notevole livello che hanno avuto il patrocinio della Regione Veneto e del Comunedi ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica dicomunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...]
Già verso la fine degli anni Cinquanta si cominciò a parlare di "comunicazione subliminale" (così battezzata dal ricercatore J. Vicary), una tecnica ''forte'' di persuasione occulta di cui Packard attribuisce l'invenzione a H.C. Baker, ex assistente ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] caso di aziende, i terreni delle quali ricadano in più comuni, l'azienda viene censita in quel comune nel quale si trova il centro aziendale scopi ben pubblicizzati, che sono di regola di studio e ricerca statistica di interesse nazionale, e resi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] di radicali, socialisti, comunisti, socialisti di sinistra, e di ) e i democratici dicentro (da 4 a 11 seggi). Inoltre i qualunquisti di Glistrup (Partito del . W. Lund, spentosi in Brasile dopo anni diricerca sul campo (Vejen til Lagoa Santa, 1981, ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...