cinquestellino
s. m. e agg. Sostenitore del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo.
• I cinquestellini, in quest’occasione (a diversità dell’ultrasinistra), [...] dimostrano di essere in grado di attrarre anche il voto indispettito di centro-destra. A Parma infatti si raggiunge il 60% dei voti solo se ti votano frange del Pd e del Pdl più i delusi della Lega. (Pierluigi Magnaschi, Italia oggi, 22 maggio 2012, ...
Leggi Tutto
sinistra diffusa
loc. s.le f. Schieramento ideologico che non si riconosce nei partiti e nei movimenti del centrosinistra, difendendo le posizioni della sinistra tradizionale.
• Passi la rivendicazione [...] • favorevoli e contrari si dividono la platea in due metà, ma di genere diverso, l’una galvanizzata da un centrodestra agguerrito, con una claque di esponenti di Forza Italia, Fratelli d’Italia (fra cui il capogruppo regionale Giovanni Donzelli), di ...
Leggi Tutto
concertazione
Metodo di mediazione politica tra soggetti portatori di istanze conflittuali. Nata negli anni 1970, la c. è stata formalizzata in materia di lavoro con gli accordi sulla politica dei redditi [...] L’approvazione della l. 30/2003 (➔ Biagi, legge), durante il governo di centro-destra, è stata seguita da un ampio ritorno alla c. da parte del governo di centro-sinistra, nel 2006.
Si definisce c. bancaria il codice etico dell’Associazione Bancaria ...
Leggi Tutto
Peres, Shimon
Peres, Shimon. – Politico israeliano (n. Wieniawa, Polonia, od. Višneva, Bielorussia, 1923). Di origine polacca, emigrato in Palestina nel 1934, ha partecipato alle organizzazioni militari [...] di pace con i palestinesi, l’anno successivo fu sconfitto nelle consultazioni politiche da B. Netanyahu, del partito di centro-destra Likud. Nel 2001 è stato nominato ministro degli Esteri nel governo diretto da A. Sharon, leader del Likud, e ...
Leggi Tutto
salvinizzazione
s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e ai metodi di Matteo Salvini.
• al di là della fine ingloriosa di [Silvio] Berlusconi, la sua presenza dopodomani a Bologna è importante [...] : «Andrà posta attenzione sulle candidature nei collegi», temendo che la riforma inneschi un processo di «salvinizzazione» del centro-destra. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 13 ottobre 2017, p. 3, Primo piano).
- Derivato dal nome proprio ...
Leggi Tutto
Lagarde, Christine Madeleine Odette
Lagarde, Christine Madeleine Odette. – Politica e avvocato francese (n. Lallouette 1956). Laureatasi in legge all’università di Paris X-Nanterre, ha proseguito con [...] del consiglio di amministrazione (prima donna a ricoprire tale carica). È stata più volte ministro in governi di centro-destra: ministro delegato al Commercio estero (2005) nel governo de Villepin, ministro dell’Agricoltura e della pesca (2007) nel ...
Leggi Tutto
La Bulgaria è uno dei pochi paesi del blocco ex sovietico dove il Partito comunista ha mantenuto una posizione di rilievo anche durante la fase di transizione degli anni Novanta. Erede dell’ex Partito [...] oggi un governo di minoranza (116 su 240 seggi), che deve quindi fare affidamento su altri partiti di destra e centro-destra (Coalizione blu, Partito ordine, legalità e giustizia e Partito Ataka), mentre l’opposizione è indebolita. La perdita di ...
Leggi Tutto
spagnolita
spagnolità s. f. inv. Appartenenza alla Spagna.
• Nell’Unione Europea c’è una colonia (quasi) sconosciuta, occupata dagli spagnoli dal 1801: Olivenca. Sono 750 km2, 125 volte più grande di [...] . (Gian Antonio Orighi, Stampa, 7 novembre 2007, p. 22, Estero) • assetti mobili sul concetto di «italianità», tra centro-destra e centro-sinistra. Tutti compatti, invece, quando a fare acquisizioni sono imprese italiane all’estero. Per esempio con l ...
Leggi Tutto
padanizzazione
s. f. Progressiva diffusione del modello padano.
• Ma le diverse visioni restano e pare volersi inserire, da ex alleato, negli equilibri del centro-destra anche Pier Ferdinando Casini, [...] legato a una sorta di patto di consultazione con [Gianfranco] Fini e [Giuseppe] Pisanu. Che ora dice: «L’appalto del Nord, la “padanizzazione” del Nord Italia è un fatto negativo che va fermato». (Angelo ...
Leggi Tutto
motorinata
s. f. Manifestazione collettiva di protesta, che prevede la partecipazione in motorino.
• [tit.] Occupazioni e «motorinate» anti-riforma [testo] […] In centro, gli studenti del Blocco Studentesco [...] ministero dell’Istruzione. (Simona De Santis, Corriere della sera, 11 dicembre 2010, Cronaca di Roma, p. 5) • Il centrodestra cavalca il malumore, «sorpassando» l’Ascom («Ai commercianti che si sentono abbandonati diciamo che il Pdl non li abbandona ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...