Comune della prov. di Varese (21,6 km2 con 8886 ab. nel 2008). Il centro è posto a 270 m s.l.m. sulla destra del torrente Stona. Industrie tessili, meccaniche, aeronautiche e cartarie. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Rieti (66,2 km2 con 766 ab. nel 2008, detti Apositani o Postaroli). Il centro è posto a 721 m s.l.m. su uno sperone alla destra del Velino. ...
Leggi Tutto
Verrua Savoia Comune della prov. di Torino (31,9 km2 con 1478 ab. nel 2008). Il centro è situato sulle colline alla destra del Po.
Viticoltura (produzione di vino barbera), orticoltura e frutticoltura. ...
Leggi Tutto
Zerfaliu Comune della prov. di Oristano (5,5 km2 con 1184 ab. nel 2008). Il centro è situato a 15 m s.l.m., sulla destra del Tirso. Viticoltura e produzione di vernaccia. ...
Leggi Tutto
Spiazzo Comune della prov. di Trento (70,7 km2 con 1249 ab. nel 2008). Il centro è situato a 645 m s.l.m., sulla destra del fiume Sarca, nella Val Rendena. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Padova (13,7 km2 con 4750 ab. nel 2008). Il centro è posto nella pianura veneta, presso la riva destra del Bacchiglione, in vista dei Colli Euganei. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sassari (202,6 km2 con 2477 ab. nel 2008). Il centro è situato a 567 m s.l.m. alla destra del fiume Temo. Allevamento ovino. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Cagliari (94,7 km2 con 5155 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla destra del Flumendosa. Intensa attività agricola (ortofrutticoltura, viticoltura). Turismo balneare. ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] i Tedeschi a cedere (occupazione di località sulla riva destra del Reno, ecc.): nel maggio 1921 la Germania accettò linea comune d'azione in Cina, vale a dire nel massimo centro di competizioni mondiali: e fu il Patto anticomintern fra Germania e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] 1.700.000 ab.; fanno corona al centro principale Wirral, Sefton, ecc. Nel centro dell'Inghilterra si trova la conurbazione denominata West recrudescenza dell'attività di gruppi politici di estrema destra. Il movimento sindacale, intanto, inizia a ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...