LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] le potenze di uscita.
Uno dei problemi più limitanti perl'uso di l. a centri di colore è la necessità di operare alla temperatura dell l. ha comportato via via l'impiego, nella pratica e nella sperimentazione clinica, di sempre nuovi tipi di l.: il l ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] indica le stoffe in genere che largamente s'impiegavanoperl'arredamento della casa, dette anche peristromata, peripetasmata metà del tappeto.
12. Ushak. UŞak (‛Ushāq) è un piccolo centro dell'Anatolia, a 200 km. da Smirne, che diede tappeti famosi ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] e impiega 179 operai permanenti e 3850 operai temporanei. Perl'uno e perl'altro occorre ancora tener conto degli operai impiegati officine e dei magazzini e depositi nei riguardi dei due centri principali di lavoro (scali e bacini) ai quali abbiamo ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] abbassando il centro di gravità, l'alleggerimento aumenta la stabilità. È impiegatol'alluminio come protezione termica (alfol - sistema di isolazione in carta d'alluminio) e per equipaggiamento interno; per strutture esterne l'impiego dell'alluminio ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] apostoli di Gerusalemme rimangono il centro intorno a cui gravita e La dottrina delle due vie, che avrebbe servito perl'istruzione dei proseliti. Esso avrebbe compreso le parti e nella gotica la scultura si impiegò a decorare, quasi cariatidi, ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] China as a leading pacific economy, in OECD Development centre technical papers, 1993, 89.
P. Nolan, China l'estero diedero presto i loro risultati: quando la C. approvò la risoluzione 665 dell'ONU, che autorizzava un eventuale impiego della forza per ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] magnesia leggiera, che è a buon mercato e consente di ridurre l'impiego di mano d'opera.
Metodo pneumatico di Piver. - Secondo percentro Grasse e si stende dal confine italiano fino a una trentina di km. a occidente di Cannes, comprendendo Nizza. L ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] dei prodotti in vendita, da installare in supermercati e centri commerciali; e così via.
Il terzo tipo di applicazioni ciò vale, del resto, non soltanto per la promozione turistica - l'impiego delle tecnologie multimediali interattive offre, ancora ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] popolazione totale. Mentre alcuni dipartimenti del centro superano anche i 20 e perfino i 40 ab. per kmq. (Guairá 24,1; Paraguarí ai mercati. Solo in epoca recentissima si è diffuso l'impiego delle macchine e dei moderni attrezzi agricoli, che hanno ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] Grande l'economia di tempo che nello studio della superficie lunare ha portato la fotografia: J. F. Schmidt impiegò 34 anni della Micronesia e dell'Indonesia avendo forse, per queste regioni, il suo centro d'irradiazione nell'India antica, dove già ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...