Il tribunale di Roma ha rifiutato di convalidare il trattenimento di 12 migranti nel centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania, da dove torneranno in Italia su una nave della Marina militare. Il [...] di ostacolare il lavoro del governo. Dall’opposizione, invece, il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno criticato duramente l'accordo con l'Albania, considerandolo una spesa inutile e controproducente. ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] leghisti che propugnano come soluzione cedere Lampedusa all’Africa. Risultato? Si alternano governi di destra, di sinistra, di centro o tecnici, ma l’Italia resta bloccata su una visione assolutamente antistorica, macchiata di razzismo, talmente ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] su un accordo tra quattro forze dell’area di centro, centrodestra e centrosinistra. Stando ai sondaggi più recenti, voti di PvdA-GroenLinks, NSC, D66 e altre formazioni di sinistra, potrebbe in effetti essere un’opzione percorribile, a seconda di ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] i cittadini cileni a respingere sia la proposta ispirata dalla sinistra, bocciata nel referendum del 2 settembre 2022, sia, il tema istituzionale sarà messo da parte e al centro torneranno questioni più strettamente legate alla vita quotidiana dei ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] partito laburista sono sempre di più le voci, non solo della sinistra del partito, che chiedono a Starmer una posizione più moderata, – quella appunto di sabato scorso – già al centro di preoccupazioni per la concomitanza con le manifestazioni dell’ ...
Leggi Tutto
Ci sarà solo una donna tra i candidati alle elezioni presidenziali cilene del 21 novembre. Viene dal Nord del Paese, dalla regione di Atacama, è ex ministro, senatrice e appartenente a una delle etnie [...] native. Yasna Provoste rappresenterà il centro-si ...
Leggi Tutto
Per 40 anni la sinistra e il centro progressista del Cile hanno combattuto per porre fine alla Costituzione introdotta nel 1980 dalla dittatura civile-militare guidata dal generale Augusto Pinochet per [...] 17 anni. La Carta era stata redatta da un picco ...
Leggi Tutto
L’imprevisto è più significativo dell’unica conferma. Il voto indigeno rincorre il caudillismo populista e supera il conservatorismo liberista in una partecipazione alle urne ampia ma molto frazionata. [...] Andrés Arauz, il candidato di centro-sinistra er ...
Leggi Tutto
Nel giorno del varo del quarto governo Andreotti, il 16 marzo 1978, Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana (DC), più volte ministro e presidente del Consiglio, artefice dei governi di centro-sinistra [...] e della cosiddetta strategia dell’atten ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...
Fianna Fáil Partito politico irlandese di centro-sinistra («I soldati del destino») fondato da Eamon de Valera nel 1925; al governo, in maniera discontinua, dal 1932, ha realizzato importanti riforme sociali, come l’adozione di una nuova Costituzione,...
Unione, L’ Coalizione politica di centro-sinistra, sorta in Italia nel 2005. Erede della esperienza dell’Ulivo (➔), l’U. vide tuttavia come novità rilevante la presenza delle forze di estrema sinistra. Partiti membri dell’alleanza furono Democratici...