Berta, Renato
Stefano Masi
Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera [...] scuola dove studiava da apprendista meccanico. Nel 1965 si trasferì a Roma per seguire i corsi del Centrosperimentaledicinematografia, e durante il soggiorno italiano frequentò il Filmstudio, tempio romano della cinefilia, dove conobbe Jean-Luc ...
Leggi Tutto
Polidori, Gianni
Stefano Masi
Pittore, scenografo, arredatore e costumista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 7 novembre 1923 e morto ivi il 19 agosto 1992. Protagonista della scena cinematografica [...] oltre un ventennio. Tra il 1946 e il 1948 studiò al Centrosperimentaledicinematografia, dove seguì le lezioni di Guido Fiorini. Nello stesso periodo fu aiuto scenografo di Aldo Tomassini Barbarossa, Franco Lolli, Veniero Colasanti, Piero Filippone ...
Leggi Tutto
Bragaglia, Arturo
Stefania Carpiceci
Fotografo e attore cinematografico, nato a Frosinone il 7 gennaio 1893 e morto a Roma il 21 gennaio 1962. Della celebre 'stirpe dei Bragaglia', formata dal padre [...] ! (1950) e Sergio Corbucci in I due marescialli (1961), sua ultima interpretazione.
Fu titolare di un corso di fotografia al Centrosperimentaledicinematografia e aprì vari studi fotografici a Roma, dove mantenne invariato, d'accordo con i fratelli ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] e aggravò il risultato a danno del centro-sinistra, i cui partiti complessivamente calarono di Pavese e di Vittorini, ha dato invece origine a una sorta di "sperimentalismo" di notevole importanza, non tanto nei suoi frutti immediati, dicinematografia ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] della generazione emersa in questo decennio.
Al centrodi quest'arte, che nel 1969 − e 1957, ha lavorato a un teatro sperimentale, con lavori che lo videro impegnato di operare in assoluta libertà.
Grazie anche all'impegno di Wolf la cinematografia ...
Leggi Tutto
NESPOLO, Ugo
Alexandra Andresen
Pittore, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941. Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. [...] tecniche ed espressive della cinematografiasperimentale, presenta alla galleria Schwartz di Milano il suo primo diagonal è stata organizzata nel 1984 dal Centre Georges Pompidou a Parigi. Autore di una serie di videosigle per la seconda rete RAI, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , invece, il loro contributo di passione e sperimentalità L. Zukofsky e K. Mamet di diventare uno dei più richiesti sceneggiatori cinematografici, Roma 1988; W.H. White, City: rediscovering the centre, New York 1988; B. Russel, New ideas in America ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] 1982 fondò un nuovo partito, il Centro Democrático y Social (CDS). Come e sperimentale si arricchisce, verso la metà degli anni Settanta, di narratori più (Spara!, 1993).
Alla morte di Franco la cinematografia ebbe un ulteriore risveglio, che si ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] sperimentale (1798, a opera di A. Senefelder, tipografo viennese) - divenne un mezzo di produzione a basso costo di immagini di vastissimo.
Al centro, sta la gustosa scena di un povero di Hair - soprattutto quelli della trasposizione cinematografica ...
Leggi Tutto
Bragaglia, Carlo Ludovico
Stefania Carpiceci
Fotografo e regista cinematografico, nato a Frosinone l'8 luglio 1894 e morto a Roma il 4 gennaio 1998. Tra i più fecondi e longevi artigiani del cinema [...] centrosperimentale, tratto da una commedia radiofonica didi Cesare Vico Lodovici e ambientò alle cave di Carrara, per il resto l'attività registica di B. fu al servizio di una cinematografiadi consumo, costellata di successi e disseminata di film di ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...