L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] diSan Polo dei Cavalieri; una piccola cisterna rettangolare e resti di un di tombe e impianti residenziali.
Dissesti statici verificatisi nel centrostoricodidi Roma e via delle Capanne diMarino e, più recentemente, in quello attraverso le gole di ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] degli storicidi perdita di acqua marina evaporata di antropologia economica delle comunità neolitiche della Puglia centro-settentrionale, in Atti del 5° Convegno sulla Preistoria e Protostoria della Daunia, San Severo (Foggia) 9-11 dicembre 1983, San ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] intorno al 1300 d.C.
Mesoamerica
diMarina Bucchi
Il termine Mesoamerica fu impiegato ceramica diSan José Mogote, e successivamente con il centro altopianico di Teotihuacá materiali, dovranno chiarire il percorso storico dell'area e i complessi ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] diSandi cui si parla è di non più di 400 m).
Infine altro dato topografico-storicodidi colombe presso una fontana. Pitture decorano le altre pareti intorno alla vasca (finte crustae e scene con divinità marine in Bull. Ist. Centr. Restauro, 11-12, ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] la pittura storico-trionfale di tradizione romana, nei mitrei, come quelli diMarino o di Capua (v. tavv. di Adulis era dovuta alla sua qualità dicentrodi raccolta di de Villard, La fiera di Batnae e la traslazione diSan Tommaso ad Edessa, in Rend ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] e il suo corteo di creature marine, che si snoda in anche in stele di Edfu, di Armant e di altri centri egiziani e nubiani di una tunica del Puškin Museum. In una tabula dell'Ermitage diSan 1440 e il 1447 lo storico al-Maqrizi segnala questa decadenza ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] dicentri antichi, di aree, di santuari e per l'ubicazione didi opere imponenti, quali lo Shiji (Memorie storiche) di A. Sabloff (edd.), Pre-Columbian Archaeology, San Francisco 1980, pp. 73-83; R.L Ipparco, da Strabone a Marinodi Tiro fino a Tolemeo ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di fronte a livelli di distruzione di scala sconosciuta tanto per il patrimonio di beni culturali mobili (musealizzati o no) quanto per monumenti e centristoricidi provenienza marinadi intervento sui Cavalli diSan Marco, in I Cavalli diSan Marco ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] dei periodi storicidi Nara e di Heian. L'affermarsi di uno strato intermedio tra l'aristocrazia dei grandi tumuli e la gente comune dei villaggi agricoli è testimoniato dai molti gruppi di piccoli tumuli funerari presso i maggiori centri economici e ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] Scavi archeologici nella città storicadi Harira nell'isola di Kish], in Guzārišhā- - New York - San Francisco 1978; D. i 5 km circa.
Centrodi una certa importanza sotto i pp. 472-79.
Siraf
di Maria Antonietta Marino
La città di S. (pers. Sīrāf), ...
Leggi Tutto