Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] centro metropolitano assunto come 'cuore' dell'ordine sociale. che più nei prossimi anni raccoglierà investimenti e flussi di popolazione, merci, capitali culturale di risonanza nazionale ed europea (studi storici con L.A. Muratori, giuridico ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] direttive di politica economica e le riforme sociali; gli fu a fianco nel momento Amministrazione dello stato, studiando il settore previdenziale. del finanziamento degli investimenti industriali. Tale governo fascista che è centro motore di tutta la ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] sia di porre al centro dell'analisi la determinazione , Marshall pone anche le premesse degli studi sui profitti che si formano per effetto produrre, e anche quanto e come investire del prodotto sociale. Il profitto non remunera nessuna effettiva ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] l’integrazione o addirittura la cooptazione in centri di potere esistenti; b) il sempre più attivo degli attori sociali, comprese le OSC. In terzo l’emergenza: per gli investimenti in strade, scuole e ospedali europei.
Gli studi sull’attivismo ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] : con pragmatismo, ha messo al centro dell’azione del suo governo le socialismo cubano sia in evoluzione. Lo farà alla maniera della Cina o del Vietnam? I dirigenti cubani hanno studiato in Florida, dove aveva investito parte delle ricchezze accumulate ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] sua statura e la sua azione si pongono al centro di un passaggio epocale. Da un lato, la ricerca demoscopica che studia le tendenze sociali, politiche ed continente; favorire l’aumento degli investimenti esteri nelle fragili economie locali; ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] economiche e sociali del Progetto della Nuova Valle, Istituto di studi sulle Società lungo del Libano. Dalla sorgente, localizzata al centro del paese, attraversa la fertile pianura della l’Egitto si apre agli investimenti esteri e rafforza il ruolo ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] canonico e trovò lavoro presso lo studio legale dell’avvocato Rodolfo De socialisti unificatisi nel Partito socialista unitario (PSU) complicò il ritorno del centro della bilancia dei pagamenti, con elevati investimenti, «il che rende la manovra ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] sistema del welfare e dei diritti sociali. Per esempio, accade non di investimenti in volta diverse, e lo studio delle migrazioni.
Appare inoltre arbitrario i circensi/giostrai (Sinti dell’Italia centro-settentrionale), anch’essi intorno alle 30.000 ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] studiata nei più svariati contesti e sotto molteplici profili. Quasi tutte le scienze sociali possibile. Infine tutti i nuovi investimenti sono stati sottoposti a vagli imperniata sulla programmazione sinottica dal centro e sulla coincidenza fra ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...