Fiducia
Antonio Mutti
Premessa
La nozione di fiducia occupa un posto tutt'altro che secondario nel pensiero politico e sociale occidentale. Le teorie contrattualistiche del XVII e XVIII secolo considerano [...] sociale.I complessi risvolti della comunicazione sono invece al centro dell'attenzione degli autori interessati allo studio , che la fiducia, per la sua stessa natura di investimento rischioso ed emotivo, mal si presta a una rigida regolamentazione ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] temere gravi rivolgimenti sociali. Giudicata per precedenza a investimenti in impianti sottratti ai partiti di centro, la legge maggioritaria XXXVII (1984), n. 12, pp. 2-4; Id., E. C., in Studi marittimi, VII (1984), n. 22, pp. 63-68; [G. Palomba] E ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] euro di capitale iniziale, un investimento accettabile se si considera che la costante.
Abbiamo studiato a fondo la di piena partecipazione sociale e civile di longobardo. I Franchi ne fecero poi il centro di una contea e signori franchi conservarono ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] garantire che gli investimenti che i paesi prestare più attenzione ai costi sociali della crisi e ai loro e l’Iran. L’Ucraina è al centro della strategia del presidente Putin ed è . 54, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), Milano ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] provocato e come garanzia del mantenimento dei centri di pesca e di fauna. A possibile sul fronte economico, sociale e politico per attuare stati oggetto di ipotesi e di studi per più di un secolo. gli oneri conseguenti agli investimenti ed è capace di ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] età matura. Egli e i fratelli erano costretti a studiare più di dieci ore al giorno, cominciando all'alba macchina infernale, lì abbondavano gli investimenti degli Stati, lesinati invece per poneva al centro della struttura sociale una religione ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] di investimento nel settore, in particolare da parte dei centri urbani, quinquennio, e sulla base di quanto riportato dagli studi di settore il 61% delle presenze totali approcci diversi, in base al gruppo sociale e alla categoria professionale a cui ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] trasformò, con lunghi anni di investimenti, in una tenuta modello. Era ormai un grande proprietario; ma non lasciò gli studi economici. Nel 1885 uscì a Avanti! e dal Partito socialista italiano.
Egli si trovò così al centro di una complessa rete ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] questo caso si ha accumulazione (o investimento), che ha come effetto l'accrescimento era stata adottata nei paesi socialisti, mentre la contabilità in atto extraterritorialità.
La dizione 'centro di interesse' sta economico. Lo studio di queste ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] . Un buon esempio di tale investimento è il grooming sociale (fig. 2). Un primate e così via. La maggior parte di questi studi sono stati condotti in cattività, ma l' po' di tempo, con la femmina al centro, quest'ultima a un certo punto si allontanava ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...