Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] la scimmia fissa inizialmente un punto al centro di uno schermo. Successivamente, un pallino rosso diversi cibi a quella tra possibili investimenti finanziari, oppure tra lavorare e disturbi sociali e della personalità. Più recentemente, in studi che ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] nelle gestione di investimenti e nel controllo delle proprie erogazioni sociali, con particolare ricorrenti, rappresentati da centri di servizi volontariato (13,7%), enti e organismi assistenziali (12,8%), università, centristudi e istituti di ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] attraverso la loro ‘accettazione’ sociale e la corretta consapevolezza Europa: ne consegue che l’investimento delle imprese (dati 2006) centri di ricerca, mirate alla valorizzazione in termini industriali dei risultati della ricerca.
Attraverso studi ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna Erba, in via Marsala. Era il quartogenito di sette [...] abbattimento, tanto da fargli investire grosse somme nell’acquisto e il vento appestante delle periferie sociali. Qui, i copioni gran letto al centro del secondo atto. 1988); R. Renzi, V. segreto, Roma 1994; Studi viscontiani, a cura di D. Bruni - V. ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] nei comitati scientifici, dal Centro italiano di studi sull’alto medioevo di Spoleto con i concomitanti e ricchi investimenti in arte e cultura dei della sua sensibilità per le altre scienze sociali, si trattava di un «concetto integralmente ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] , le scelte sugli investimenti correnti, l’impiego sede locale da ogni centro decisionale e, dall’ sono molti. Un caso studiato in modo sistematico è quello .
Mayo 1945: Mayo, Elton G., The social problems of an indus-trial civilization, Cambridge ( ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] economica e le scienze sociali. Un periodo di studi trascorso all’Università di occasione della crisi bancaria del 1914.
Al centro della sua critica, de Cecco pose una produttiva. Insieme al lavoro e all’investimento, la moneta è parte integrante ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] delle Partecipazioni statali, il socialista Gianni De Michelis, nel quadro nuovo Centro ricerche e studi del lavoro creato all’Italtel, nel 1983 promosse il primo studio in occupandosi anche dei nuovi investimenti della Italtel nel Mezzogiorno. ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] Io personale, nucleo o centro della persona, che vengono nel più ampio contesto dell'ambiente sociale e culturale in cui l' 'azione degli investimenti affettivi sul . Ragione e metodo, in Ethos e cultura. Studi in onore di Ezio Riondato, 1° vol., ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alberto
Franco Marcoaldi
Nato il 6 ott. 1879 a Verona da Pietro e da Carolina Zamboni, studiò presso la scuola superiore di commercio a Ca' Foscari a Venezia e nella facoltà giuridica dell'università [...] dei grandi centri di potere relazione risparmi-investimenti (da cui vederlo attuato nella vita politica e sociale del mondo" (lettera a don di Roma, 1969-1970, pp. 5-13; A. Macchioro, Studi di storia d. pensiero econom. e altri saggi, Milano 1970, ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...