Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] studio raramente è definito in termini di politica pubblica: si parla di progetti, programmi, investimenti università e dei centri di ricerca, pubblici T. C., Comparative public policy. The politics of social choice in Europe and America, New York: St ...
Leggi Tutto
Ideologia
Kurt Lenk
Introduzione
Il termine 'ideologia' è usato oggi in una varietà di accezioni: da quella di autoillusione collettiva e di espressione di determinati interessi a quella di organizzazione [...] dell'ideologia non investe più soltanto la tesi che è al centro del modello politico di Schelsky fatto e riesce a spiegare determinate trasformazioni sociali, ossia a chiarirne le cause e M. 1972 (tr. it.: Studi di filosofia della società, Torino ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke
Con [...] molto estesa, il cui centro è l'Amazzonia; ciò ha di pratiche connesse con la posizione sociale e con l'ubicazione spaziale dell' 900 anni. Sfortunatamente gli studi in merito si basano su in altri luoghi. L'investimento lavorativo dei gruppi Moche ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] ne è alla base; la stessa socialità che ne è il carattere distintivo progettata da Adam Smith dello studio statunitense SOM e realizzata dalla unità residenziali con investimenti edilizi pari a circa 50 km dal centro, è in costruzione; il settimo ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] modello di sviluppo. La domanda di energia per investimenti è pari a 2,5 miliardi di dollari al consistente nel presupporre al centro del sistema sociale l’individuo – anzi, industriali all’interesse verso studi scientifici, dalla centralità di ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] da riflessioni sull’idea di centro e periferia, nel caso più recenti trasformazioni. Questi studi critici hanno tagli diversi, e propri protagonisti del cambiamento sociale (effettivo o presunto). Non espositivo ha investito non poche energie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] sulla disciplina personale e sociale, che potesse contare su nuovi centri di studi sacri.
Le scuole monastiche una profonda influenza sui centri monastici che sorgevano all'interno e nei dintorni della città.
Gli investimenti carolingi a Tours nell' ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] ruolo preminente nello sviluppo degli studi e dei centri di ricerca in Svezia, attenzione prestatale, sia dagli investimenti che le sono destinati, possano essere estrapolati ad altri tipi di sistemi sociali, quali i paesi in via di sviluppo, oppure ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] di vera società di capitali come autonomo centro decisionale. L’uso del vocabolo “società Studi in tema di società, Milano, 1952, 99 ss., Interesse sociale dell’«imprenditore accorto», ponendo in essere investimenti redditizi, sia pur secondo una ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] sociale e all'unitarietà delle decisioni e delle strategie del gruppo (ad esempio decidendo più investimenti società per azioni resta al centro delle strategie e delle scelte azionari: un problema interpretativo, in Studi in onore di Filippo Gallo, ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...