Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] e femminile, collocati approssimativamente al centro dell’uovo, si fondono e transitoria destinata a essere sostituita da una società socialista. Una ripresa dell’interesse per i temi lo studio degli effetti che le decisioni di investimento ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] a N i bassopiani del Beni e del Mamoré, nel centro l’altopiano dei Chiquitos e di Velasco, e a S investimenti e prodotto una consistente quota del reddito, ma ha anche accentuato i dislivelli sociali e in Europa; autore di studi su R.J.Freyre, sul ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] crisi che aveva investito il paese dopo la . Dobrovský, con i suoi studi storico-filologici, di J. . Jirásek e Z. Winter, e in quello sociale con A. Šmilovský, K. Klostermann, K. dei Gesuiti divennero i principali centri per l’educazione musicale dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] ha investito i Paesi -latino), una grammatica e uno studio sui dialetti lituani; negli stessi nuova lirica femminile; su temi sociali si concentrarono di preferenza P. e scultura neoclassica ebbero il loro centro nella Scuola artistica di Vilnius con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] urgenti flussi di investimenti stranieri, attirati dal Studio For & Prodis, 2002) a Bratislava.
Nella produzione artistica, accanto al realismo socialista . In una ricerca concettuale che ha come centro l’oggetto, l’installazione, l’environment, l ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] alla confluenza di tradizioni di studio e saperi disciplinari sempre più diversificati e alle conflittualità che investono soprattutto le periferie. Nelle di equità sociale che hanno guidato la formazione del modello urbano del Centro-Nord, regolato ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] il via a un ''mercato comune'' centro-asiatico aperto però alla Russia.
Bibl.: che, con la rivoluzione socialista, aveva investito da ultimo anche la e vocale. Shnitke, che ha collaborato allo Studio di Musica Elettronica di Mosca, è docente presso ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] la diminuzione dell'investimento nel settore). Anche socialista.
La riunificazione, con i relativi problemi economici, ha aggravato le difficoltà del cinema tedesco. Da un lato gli studi di Babelsberg, a Berlino est, per molti anni il massimo centro ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] domanda interna, soprattutto quella per investimenti, e un aumento del tasso 1982 fondò un nuovo partito, il Centro Democrático y Social (CDS). Come già nel 1979, , la Cifesa) e la costruzione di molti studi cinematografici. È in questi anni che L. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] il padiglione della stampa di L. Baldessari, la villa-studio per un artista di Figini e Pollini, la casa centri polifunzionali aperti alle nuove istanze culturali e sociali e questo spiega gli ingenti investimenti a essi dedicati nell'ultima parte ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...