• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

LATTEK, Udo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATTEK, Udo Salvatore Lo Presti Germania. Bosemps, 16 gennaio 1935 • Ruolo: attaccante, poi centrocampista • Squadre di appartenenza: 1953-54: Marienheide; 1955-58: Bayer Leverkusen; 1958-62: Wipperfurth; [...] 1962-65: Osnabruck • Carriera di allenatore: Wipperfurt, nazionali giovanili della Germania Ovest (assistente, 1965-69), Bayern Monaco (1970-75), Borussia Mönchengladbach (1975-79), Borussia Dortmund ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FUTRE, Jorge Paulo Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUTRE, Jorge Paulo Dos Santos Luca Valdiserri Portogallo. Montijo, 28 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Reggiana-Cremonese, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1983-84: Sporting Lisbona; 1984-87: Porto; 1987-93: Atlético Madrid; febbraio-giugno 1993: Benfica; luglio-novembre 1993: Olympique Marsiglia; novembre 1993-1995: Reggiana; 1995-96: Milan; 1996-97: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIANA

LEONARDO Nascimento de Araujo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONARDO Nascimento de Araújo Alberto Costa Brasile. Niteroi, 5 settembre 1969 • Ruolo: terzino, centrocampista offensivo • Esordio in serie A: 13 settembre 1997 (Milan-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1987-89: Flamengo; 1990-91: San Paolo; 1991-93: Valencia; 1993-94: San Paolo; 1994-96: Kashima Antlers; 1996-97: Paris Saint-Germain; settembre 1997-2001: Milan; luglio-dicembre 2001: San Paolo; 2002: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA OFFENSIVO – GIAPPONE – NITEROI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO Nascimento de Araujo (1)
Mostra Tutti

FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero

Enciclopedia dello Sport (2002)

FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero Alberto Costa Portogallo. Lisbona, 4 novembre 1972 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-95: Sporting Lisbona; 1995-2000: Barcellona; 2000-02: [...] Real Madrid • In nazionale: 85 presenze e 27 reti (esordio: 12 ottobre 1991, Lussemburgo-Portogallo, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa del Portogallo (1994-95), 3 Campionati spagnoli (1997-98, 1998-99, 2000-01), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – PALLONE D'ORO – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero (1)
Mostra Tutti

VUKAS, Bernard

Enciclopedia dello Sport (2002)

VUKAS, Bernard Luca Valdiserri Iugoslavia. Zagabria, 1° maggio 1927-Belgrado, 4 aprile 1983 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Bologna-Udinese, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] reti (esordio: 27 giugno 1948, Iugoslavia-Albania, 0-0) • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1950, 1952, 1955) Centrocampista di grande rendimento, campione della nazionale iugoslava degli anni Cinquanta. Di origine croata, è stato considerato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSINECKI – ZAGABRIA

PAULO SOUSA (Paulo Manuel Carvalho Sousa)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAULO SOUSA (Paulo Manuel Carvalho Sousa) Sergio Rizzo Portogallo. Viseu, 30 agosto 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Juventus-Bari, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] Coppa Italia (1994-95), 2 Champions League (1995-96, 1996-97), 1 Coppa Intercontinentale (1997), 1 Supercoppa Tedesca (1996) Centrocampista di grande personalità, un po' lento, ma famoso per la sua capacità di 'rubare' la palla all'avversario. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – ITALIA

VAN HIMST, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN HIMST, Paul Salvatore Lo Presti Belgio. Sint Pieters-Leeuw, 2 ottobre 1943 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1959-75: Anderlecht; 1975-76: RWD Molenbeek; 1976-77 Eendracht Aalst [...] Europea (1985) È considerato il più forte giocatore mai espresso dal calcio belga, avvicinato solo da Enzo Scifo. Centrocampista offensivo di grandi qualità tecniche, in grado sia di rifinire sia di concludere con grande efficacia, è cresciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOBBY MOORE – PELÉ

BAGNI, Salvatore

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGNI, Salvatore Fabio Monti Italia. Correggio (Reggio Emilia), 25 settembre 1956 • Ruolo: ala destra, centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Atalanta-Perugia, 1-1) • Squadre di [...] terza stagione conquista lo scudetto e la Coppa Italia. Se Maradona è il genio della squadra, lui ne è il 'martello' di centrocampo, l'uomo 'che fa la differenza' con la sua corsa e la sua concretezza. Perde nel 1988 lo scudetto contro il Milan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA

COLUNA, Mario Esteves

Enciclopedia dello Sport (2002)

COLUÑA, Mario Esteves Salvatore Lo Presti Portogallo. Lourenço Marques (Mozambico), 6 agosto 1935 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-54: Deportivo Lourenço Marques; 1954-70: [...] Benfica; 1970-72: Olympique Lione • In nazionale: 57 presenze e 8 reti (esordio: 4 maggio 1955, Scozia-Portogallo, 3-0) • Vittorie: 10 Campionati portoghesi (1954-55, 1956-57, 1959-60, 1960-61, 1962-63, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOURENÇO MARQUES – PORTOGHESE – MOZAMBICO

CONCEICAO, Sergio Paulo Marceneiro

Enciclopedia dello Sport (2002)

CONCEIÇÃO, Sergio Paulo Marceneiro Fabrizio Maffei Portogallo. Ribeira de Frades, 15 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista esterno destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) [...] • Squadre di appartenenza: 1993-994: Penafel; 1994-95: Leca; 1995-96: Falgueias; 1996-98: Porto; 1998-2000: Lazio; 2000-01: Parma; 2001-02: Inter • In nazionale: 45 presenze e 11 reti (esordio: 9 novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali