• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

CERA, Pierluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

CERA, Pierluigi Sergio Rizzo Italia. Legnago (Verona), 25 febbraio 1941 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 4 maggio 1958 (Milan-Verona, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1957-64: Verona; 1964-73: [...] 18 presenze (esordio: 22 novembre 1969, Italia-Germania Est, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1969-70) Nato centrocampista, è diventato il primo 'libero' di impostazione del calcio italiano, quasi per caso: quando militava nel Cagliari, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGNAGO – ITALIA – VERONA

Sneijder, Wesley

Enciclopedia on line

Sneijder, Wesley Calciatore olandese (n. Utrecht 1984). Entrato nelle giovanili dell’Ajax, nel 2002 è passato in prima squadra e vi è rimasto sino al 2007 vincendo il campionato 2004 nonché due Supercoppe d’Olanda (2005-06) [...] ). Nei due anni successivi ha giocato nel Real Madrid, aggiudicandosi la Liga e la Supercoppa di Spagna 2008. Centrocampista all’Inter dal 2009 al 2013, S. ha contribuito ai grandi successi collezionati dalla squadra nel 2010: Campionato, Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – UTRECHT

ZENDEN, Boudewijn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZENDEN, Boudewijn Franco Ordine Olanda. Maastricht, 15 agosto 1976 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1994-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Barcellona; 2001-02: Chelsea • In nazionale: 36 presenze [...] spagnolo (1998-99), 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1995-96), 2 Supercoppe Olandesi (1996, 1997) Centrocampista di fascia di grande duttilità tattica, capace cioè di giocare a destra come a sinistra e di esprimersi tanto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLANDESE – ALA

HALLER, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

HALLER, Helmut Sergio Rizzo Germania. Augusta, 21 luglio 1939 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 16 settembre 1962 (Bologna-L.R. Vicenza, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1957-62: Augsburg; 1962-68: [...] -Germania Ovest, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1963-64, 1971-72, 1972-73) Talento fuori dal comune, centrocampista offensivo, ha raccolto notevoli soddisfazioni con le sue due squadre italiane (Bologna e Juventus) e con la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA

LATO, Grzegor

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATO, Grzegor Luca Valdiserri Polonia. Mielec, 8 aprile 1950 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1968-78: Stal Mielec; Lokeren; Altante • In nazionale: 95 presenze e 42 reti (esordio: [...] un grande esempio di ala imprendibile per l'avversario. Con la nazionale polacca, accanto al portiere Tomaszewski, al centrocampista Deyna e al goleador Szarmach, ha partecipato prima alla conquista del titolo olimpico a Monaco nel 1972, poi all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAESTRELLI, Tommaso

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAESTRELLI, Tommaso Fabrizio Maffei Italia. Pisa, 7 ottobre 1922-Roma, 2 dicembre 1976 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 26 febbraio 1939 (Milan-Bari, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1938-48: [...] : Reggina (1964-68), Foggia (1969-71), Lazio (1971-76) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1973-74) Da calciatore è un centrocampista intelligente, bandiera del Bari e per tre stagioni protagonista anche nella Roma. Grazie a Pozzo veste l'azzurro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – FOGGIA – ITALIA

Maggio, Christian

Enciclopedia on line

Maggio, Christian Calciatore italiano (n. Montecchio Maggiore, Vicenza, 1982). Ha debuttato tra i professionisti con il Vicenza (nel 2000, dopo tre anni nelle giovanili del club) e nel 2003 è passato alla Fiorentina. In [...] il suo primo trofeo (la Coppa Italia, riconquistato nel 2014) ed è stato convocato da C. Prandelli come centrocampista della Nazionale in occasione dei Campionati Europei, guadagnandosi il titolo di vicecampione d’Europa. Nel 2014 ha anche vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTECCHIO MAGGIORE – EUROPA

SENTIMENTI, Lucidio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SENTIMENTI, Lucidio Fabrizio Maffei Italia. Bomporto (Modena), 1° luglio 1920 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 16 ottobre 1938 (Torino-Modena, 4-2) • Squadre di appartenenza: 1938-42: Modena; [...] ', è il più famoso della famiglia che comprende Arnaldo (anch'egli portiere, per quattordici anni al Napoli), Primo (centrocampista), Vittorio (attaccante). 'Cochi' debutta in serie A con il Modena ma si afferma come grande portiere nella Juventus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOMPORTO – TORINO – ITALIA

PALOTAI, Karoly

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALOTAI, Karoly Angelo Pesciaroli Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] Düsseldorf) Palotai rappresenta uno dei pochi casi di arbitro con un passato importante come calciatore: fu infatti un ottimo centrocampista nelle file del Vasas Gyor (1955-67), campione di Ungheria nel 1963, e totalizzò anche 30 presenze nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE

Zanetti, Javier

Enciclopedia on line

Zanetti, Javier Calciatore argentino (n. Buenos Aires 1973). Cresciuto nelle giovanili dell’Independiente e del Talleres, nel 1993 ha esordito nella massima serie argentina (Primera División) con il Banfield. La resistenza [...] , Supercoppe, Coppa Italia, Coppa Uefa, Champions League e una Coppa del mondo per Club (nei ruoli di difensore o centrocampista); è stato il giocatore che ha registrato più presenze nella storia dell'Inter. Il calciatore ha pubblicato nel 2013 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANNI RIOTTA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – SCUDETTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 24
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali