• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

BILARDO, Carlos Salvador

Enciclopedia dello Sport (2002)

BILARDO, Carlos Salvador Salvatore Lo Presti Argentina. La Paternal, 16 marzo 1937 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1958-60: San Lorenzo de Almagro; 1961-64: Deportivo Español; 1965-70: [...] (1999-2000) • Vittorie: 2 Campionati colombiani (1977, 1978), 1 Campionato argentino (1982), 1 Campionato del Mondo (1986) Centrocampista difensivo aitante e non privo di qualità tecniche, ha preferito dedicarsi al calcio nonostante una laurea in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA DIFENSIVO – ARGENTINA – MARADONA

MONTERO Iglesias, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTERO Iglesias, Paolo Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 3 settembre 1971 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Atalanta-Parma, 2-1) • Squadre di appartenenza:1990-91: [...] doti tecniche, preciso nelle chiusure e nei lanci lunghi, grintoso come è tradizione del calcio uruguayano. Figlio del centrocampista Julio Montero Castillo, è stato lanciato in prima squadra nel Peñarol dal tecnico argentino Menotti. Arrivato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MONTEVIDEO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTERO Iglesias, Paolo (1)
Mostra Tutti

ANGLOMA, Jocelyn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANGLOMA, Jocelyn Franco Ordine Francia. Abymes (Guadalupe), 7 agosto 1965 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Lazio-Torino, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1985-87: Rennes; [...] e 1 Supercoppa di Spagna (1999), 1 Campionato d'Europa under 21 (1988), 1 Campionato spagnolo (2001-02) Debutta da centrocampista, tanto che il presidente dell'Olympique Marsiglia Tapie lo presenta come il 'nuovo Rijkaard'. In un secondo momento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

Ribéry, Franck

Enciclopedia on line

Ribéry, Franck Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1983). Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Boulogne, quindi si è trasferito all'Olympique Alès e successivamente allo Stade Brest e di qui al Metz. [...] , il campionato tedesco, la Coppa di Germania e la Supercoppa europea. Nel 2019 è passato alla Fiorentina. Ala e centrocampista ambidestro, si distingue per la visione di gioco, il dribbling, la capacità di resistenza e il tiro in porta. Nonostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTANBUL – FRANCIA – TEDESCO

FACCHETTI, Giacinto

Enciclopedia dello Sport (2002)

FACCHETTI, Giacinto Salvatore Lo Presti Italia. Treviglio (Bergamo), 18 luglio 1942 • Ruolo: terzino sinistro, poi libero • Esordio in serie A: 21 maggio 1961 (Roma-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: [...] , in possesso di straordinarie doti fisiche e di un ottimo palleggio che gli derivava dalle origini di centrocampista. Sua caratteristica peculiare erano le progressioni sulla fascia sinistra, di grande efficacia per i ritmi da mezzofondista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANNI BRERA – TREVIGLIO – TERZINO – BERGAMO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FACCHETTI, Giacinto (1)
Mostra Tutti

AMADEI, Amedeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMADEI, Amedeo Fabrizio Maffei Italia. Frascati (Roma), 26 luglio 1921 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 2 maggio 1937 (Roma-Fiorentina, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1936-38: Roma; 1938-39: [...] potente, infallibile nel tiro al volo, è passato all'Inter dopo 12 stagioni alla Roma, e lì si è scoperto centrocampista. Ha chiuso la carriera al Napoli con un attivo di 222 reti. In nazionale ha avuto poca fortuna. Squalificato a vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRASCATI – AMNISTIA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMADEI, Amedeo (1)
Mostra Tutti

LOIK, Ezio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOIK, Ezio Gigi Garanzini Italia. Fiume (Croazia), 26 gennaio 1919-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: interno destro • Esordio in serie A: 16 gennaio 1938 (Liguria-Milan, 1-1) • Squadre di [...] di un portamento non elegantissimo, dimostrò eccezionale continuità di rendimento e una capacità di realizzatore non comune per un centrocampista di contenimento: nei quattro scudetti granata del dopoguerra, fece rispettivamente 16, 12, 16 e 9 gol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENTINO MAZZOLA – CROAZIA – MEZZALA – TORINO

CAPELLO, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAPELLO, Fabio Enrico Maida Italia. Pieris (Gorizia), 18 giugno 1946 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 29 marzo 1964 (Sampdoria-Spal, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1963-67: Spal; 1967-70: [...] (1996-97), 4 Supercoppe Italiane (1992, 1993, 1994, 2001), 1 Champions League (1993-94), 1 Supercoppa Europea (1994) Centrocampista di grande intuito, specializzato negli assist ma anche buon realizzatore di gol decisivi, come quello che segnò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – NILS LIEDHOLM – GORIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPELLO, Fabio (2)
Mostra Tutti

LIEDHOLM, Nils

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIEDHOLM, Nils Enrico Maida Svezia. Valdemarsvik , 8 ottobre 1922 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Sampdoria-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza:1940-46: Sleipner; 1946-49: [...] -92), Roma (1997) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1978-79, 1982-83), 3 Coppe Italia (1979-80, 1980-81, 1983-84) Ottimo centrocampista, con la nazionale svedese ha vinto un oro olimpico nel 1948 a Londra e nel 1958 ha perso a Stoccolma la finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUNNAR NORDAHL – LUIS CARNIGLIA – FRANCO SENSI – NEREO ROCCO – STOCCOLMA

SIGNORI, Giuseppe (Beppe)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIGNORI, Giuseppe (Beppe) Fabrizio Maffei Italia. Alzano Lombardo (Bergamo), 17 febbraio 1968 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1 settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] cannonieri (1992-93, 1993-94, 1995-96). Sacchi lo convoca al Mondiale statunitense del 1994 ma lo fa giocare come centrocampista; Signori si adatta, tuttavia prima della finale con il Brasile si ribella e si autoesclude. A Roma è un idolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALZANO LOMBARDO – PIACENZA – FOGGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIGNORI, Giuseppe (Beppe) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali