• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

SCHOLL, Mehmet

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHOLL, Mehmet Luca Valdiserri Germania. Karlsruhe, 16 ottobre 1970 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-92: Karlsruher; 1992-2002: Bayern Monaco • In nazionale: 35 presenze [...] e 7 reti (esordio: 26 aprile 1995, Germania-Galles, 1-1) • Vittorie: 5 Campionati tedeschi (1993-94, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-2001), 2 Coppe di Germania (1997-98, 1999-2000), 4 Coppe di Lega ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DJORKAEFF, Youri

Enciclopedia dello Sport (2002)

DJORKAEFF, Youri Luca Valdiserri Francia. Lione, 9 marzo 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-89: Grenoble; agosto [...] 1989-novembre 1990: Strasburgo; novembre 1990-95: Monaco; 1995-96: Paris Saint-Germain; 1996-99: Inter; 1999-2002: Kaiserslautern; febbraio 2002: Bolton Wanderers • In nazionale: 82 presenze e 28 reti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – ARMENO – EUROPA

SCHOLES, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHOLES, Paul Fabio Monti Inghilterra. Salford, 16 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista d'attacco • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Manchester United • In nazionale: 49 presenze e 13 reti (esordio: [...] 24 maggio 1997, Inghilterra-Repubblica Sudafricana, 2-1) • Vittorie: 5 Campionati inglesi (1995-96, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-01), 2 Coppe d'Inghilterra (1995-96, 1998-99), 1 Champions League ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID BECKHAM – ERIC CANTONA – MANCHESTER – ASMA

BOBAN, Zvonimir

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOBAN, Zvonimir Alberto Costa Croazia. Imotski, 8 ottobre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 17 novembre 1991 (Bari-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-91: Dinamo Zagabria; [...] novembre 1991-92: Bari; 1992-2001: Milan; luglio-ottobre 2001: Celta Vigo • In nazionale: 51 presenze e 12 reti (esordio: 22 dicembre 1990, Croazia-Romania, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1992-93, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – MEZZALA – BARI

Zidane, Zinedine

Enciclopedia on line

Zidane, Zinedine Calciatore e allenatore (n. Marsiglia 1972). Di famiglia algerina, è cresciuto nel quartiere La Castellane di Marsiglia. Ha indossato la maglia del Cannes (1988-92); del Bordeaux (1992-96); della Juventus [...] europee (1996, 2002), due coppe intercontinentali (1996, 2002), una Champions League (2002) e un campionato spagnolo (2003). Centrocampista di grande talento, con la nazionale francese ha vinto un campionato del mondo (1998) e un campionato europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zidane, Zinedine (1)
Mostra Tutti

HAGI, Gheorghe

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAGI, Gheorghe Marino Bortoletti Romania. Costanza, 5 febbraio 1965. • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Napoli-Brescia, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-83: Costanza; [...] 1983-87: Sportul Studentesc; gennaio 1987-1990: Steaua Bucarest; 1990-92: Real Madrid; 1992-94: Brescia; 1994-96: Barcellona; 1996-2001: Galatasaray • In nazionale: 122 presenze e 35 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARPAZI – ITALIA

VIEIRA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIEIRA, Patrick Franco Ordine Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] un tecnico francese dall'intuito eccellente, Wenger. Con il passare del tempo, maturando non solo nel fisico, Patrick diventa un centrocampista di spicco e ha un ruolo importante nella Francia campione del Mondo a Parigi e d'Europa a Rotterdam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – SENEGAL – PARIGI – ITALIA

BAGGIO, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGGIO, Dino Fabrizio Maffei Italia. Camposampiero (Padova), 24 luglio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1988-91: [...] Cup (1991), 3 Coppe UEFA (1992-93, 1994-95, 1998-99), 1 Coppa Italia (1998-99), 1 Supercoppa Italiana (1999) Centrocampista affidabile, bravo sia nel contenimento sia in fase offensiva. Per la sua duttilità è stato impiegato in quasi tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – CAMPOSAMPIERO – PADOVA

TIMOUMI, Mohammed

Enciclopedia dello Sport (2002)

TIMOUMI, Mohammed Filippo Maria Ricci Marocco. Rabat, 15 gennaio 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: FAR Rabat; Real Murcia • Vittorie: 2 Campionati marocchini (1983-84, 1988-89), [...] 1 Coppa dei Campioni africana (1985), Giochi del Mediterraneo del 1983 Ha cominciato da ala destra trasformandosi poi in centrocampista centrale. In possesso di una grande visione di gioco e di ottima tecnica, Timoumi era la 'testa pensante' del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – LOTHAR MATTHÄUS – MESSICO – EUROPA – RABAT

DEL BOSQUE, Vicente

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEL BOSQUE, Vicente Franco Ordine Spagna. Salamanca, 23 dicembre 1950 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1969-70: Castilla; 1970-71: Castellón; 1971-73: Castilla; 1973-84: Real Madrid [...] poi come tecnico, prima dirigendo il centro sportivo e il settore giovanile, e diventando poi allenatore. Da giocatore è centrocampista abile nel conquistare la palla e rilanciare il gioco. Da allenatore, si distingue per il suo senso pratico nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali