• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

SEEDORF, Clarence

Enciclopedia dello Sport (2002)

SEEDORF, Clarence Franco Ordine Olanda. Paramaribo (Suriname), 1° aprile 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Sampdoria-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1992-95: [...] -2000), 1 Supercoppa Olandese (1995), 1 Campionato spagnolo (1996-97), 1 Supercoppa Spagnola (1997), 1 Coppa Intercontinentale (1998) Centrocampista dal passo felpato e dal dribbling felice, è uno degli 'Ajax-boys' allevati con cura da un vivaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMARIBO – SURINAME – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEEDORF, Clarence (1)
Mostra Tutti

DI LIVIO, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI LIVIO, Angelo Alberto Polverosi Italia. Roma, 26 luglio 1966 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 5 settembre 1993 (Roma-Juventus, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1981-85: Roma; 1985-86: [...] di Lippi gioca sia da esterno destro sia da terzino. In seguito, con Trapattoni, avrà anche il ruolo di centrocampista centrale. Per ogni allenatore è il jolly ideale che trova sempre posto in squadra. La grande intelligenza tattica gli permette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – FIRENZE – TERZINO

ALMEYDA, Matias Jesus

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALMEYDA, Matías Jesus Matteo Dotto Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] 2000, 2001-02), 1 Supercoppa di Lega (1999), 1 Coppa delle Coppe (1998-99), 1 Supercoppa Europea (1999) Centrocampista difensivo dal grande dinamismo, implacabile nello spezzare l'azione avversaria. Cresciuto nelle giovanili del River Plate, il 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

VALDERRAMA, Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALDERRAMA, Carlos Matteo Dotto Colombia. Santa Marta, 2 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1981-84: Unión Magdalena; 1984-85: Millonarios Bogotá; 1985-88: Deportivo [...] 3-0) • Vittorie: 1 Campionato colombiano (1993), 1 Coppa di Francia (1989-90), 2 Palloni d'oro sudamericani (1987, 1993) Centrocampista offensivo dal passo un po' cadenzato ma dalla grande tecnica, è la stella e il recordman del calcio colombiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – BARRANQUILLA – SANTA MARTA – COLOMBIA – BOGOTÁ

DE BOER, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Ronald Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Ajax; 1991-93: Twente; marzo 1993-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2000: Barcellona; [...] uno al fianco dell'altro anche sui campi di calcio. La prima separazione risale all'inizio degli anni Novanta, quando Ronald, centrocampista con il senso spiccato della geometria, passa per un paio di stagioni dall'Ajax al Twente, dove ha modo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEMELLI MONOZIGOTI – FRANK DE BOER – GLASGOW – HOORN

SIMEONE, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMEONE, Diego Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] -96), 1 Coppa Italia (1999-2000), 1 Supercoppa Italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1997-98), 2 Coppe America (1991, 1993) Centrocampista versatile, bravo a difendere e dotato di spiccato senso del gol e grande tempismo nel gioco aereo, ha esordito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA

DAVIDS, Edgar

Enciclopedia dello Sport (2002)

DAVIDS, Edgar Franco Ordine Olanda. Paramaribo (Suriname), 13 marzo 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 agosto 1996 (Sampdoria-Milan, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1991-96: Ajax; [...] -98, 2001-02), 1 Champions League (1994-95), 1 Coppa Intercontinentale (1994-95), 1 Supercoppa Europea (1995) Centrocampista aggressivo e tenace, tanto che a Torino è chiamato 'pitbull', dotato di forza atletica e coraggio. Nasce calcisticamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMARIBO – SURINAME – GLAUCOMA – SCUDETTO – PITBULL

Pogba, Paul

Enciclopedia on line

Pogba, Paul Pogba, Paul. – Calciatore francese (n. Lagny-sur-Marne 1993). Di ruolo centrocampista, considerato uno dei migliori della sua generazione, dotato di forza fisica e velocità, è in grado di spostarsi efficacemente [...] all’interno del campo. Cresciuto nelle giovanili del Manchester United dal 2009, nel 2011 è passato in prima squadra. Dal 2012 al 2016 ha giocato per la Juventus, squadra con la quale ha raggiunto i maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA

FERNANDEZ, Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERNÁNDEZ, Luis Luca Valdiserri Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] pronta, spesso mal sopportato dai colleghi per la sua tendenza alla polemica. In coppia con Michel Platini nel centrocampo della nazionale francese che conquistò il titolo europeo in casa nel 1984, a volte soffrì la straordinaria personalità del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARIFA – SPAGNA – EUROPA

BELLOUMI, Lakhdar

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELLOUMI, Lakhdar Filippo Maria Ricci Algeria. Mascara, 29 dicembre 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: GCR Mascara; Murcia; US Benedectine • In nazionale: oltre 90 presenze e [...] 32 reti (esordio: 1978) • Vittorie: 1 Campionato algerino (1983-84), 1 Pallone d'oro africano (1981) Numero 10 di grande talento, dopo aver vinto nel 1981 il Pallone d'oro africano battendo Thomas N'Kono, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA D'AVORIO – THOMAS N'KONO – RABAH MADJER – NEW YORK – NIGERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali