Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] 2011 di Babiš si è imposto alle elezioni europee del giugno 2024 con il 22,2% dei consensi, seguito dalla coalizione di centrodestra SPOLU, che si è aggiudicata il 22,2% dei voti.
Sul piano internazionale la Repubblica C., oltre a mantenere buoni ...
Leggi Tutto
Italexit
s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro.
• Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] democratico. (Renato Brunetta, Corriere della sera, 20 aprile 2016, p. 25, Idee & opinioni) • Un nuovo centrodestra dovrebbe elaborare un Italexit, un dettagliato e percorribile progetto di uscita dalla moneta unica ‒ con modalità definite ‒ su ...
Leggi Tutto
Cassano, Massimo. – Uomo politico italiano (n. Bari 1965). Laureatosi in Scienze politiche presso l’università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissimo come dirigente giovanile [...] e poi del Popolo delle libertà, nel 2013 è stato eletto al Senato. Nel 2013 ha aderito al neonato partito Nuovo centrodestra, poi Alternativa popolare, guidato da A. Alfano e dal 2014 al 2017 è stato Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali ...
Leggi Tutto
Straujuma, Laimdota. – Donna politica lettone (n. Letgallia 1951). Esponente del partito Unità, ha iniziato la carriera politica nel 2000 con la nomina a segretario di Stato del Ministero dell’agricoltura, [...] del Paese, prima donna politica lettone a ricoprire tale carica, dalla quale si è dimessa nel dicembre 2015 in ragione delle divisioni interne alla coalizione di centrodestra al potere, subentrandogli dal febbraio dell'anno successivo M. Kučinskis. ...
Leggi Tutto
Kristersson, Ulf Hjalmar. – Uomo politico svedese (n. Lund 1963). Laureato in Economia presso l’Università di Uppsala, deputato del Riksdag dal 1991 per la contea di Stoccolma e dal 2014 al 2017 per la [...] conservatore. Nell’ottobre 2022, a seguito delle elezioni parlamentari tenutesi nel mese precedente, alle quali la coalizione di centrodestra si è imposta di misura con il 49,6% dei voti contro il 48,9% aggiudicatosi dallo schieramento delle ...
Leggi Tutto
Giurista e donna politica italiana (Meda 1944 - Milano 2021). Prima donna docente di diritto canonico e ad essere eletta dal Parlamento membro del CSM (1981-86). Eletta nel 1987 e nel 1992 alla Camera [...] alla Presidenza del Consiglio con delega alla Protezione Civile nel primo governo Berlusconi. Eletta al Senato per la coalizione di centrodestra, è stata Sottosegretario all’Interno nel secondo governo D’Alema (1999-2000) e alla Sanità (2000-01) nel ...
Leggi Tutto
Vargas Llosa, Mario
Vargas Llosa, Mario. – Scrittore, giornalista e politico peruviano, naturalizzato spagnolo (n. Arequipa 1936), premio Nobel per la letteratura nel 2010. Passa l’infanzia tra Cochabamba [...] suo impegno politico che lo porta a candidarsi per le elezioni presidenziali del 1990, sostenuto da una coalizione liberale di centrodestra. Dopo la sconfitta elettorale, che getta il Perù nello spietato regime di Alberto Fujimori, V. L. entra nel 21 ...
Leggi Tutto
degrillizzato
agg. Sottratto all’influenza di Beppe Grillo.
• Sul fronte ex-dissidenti, invece, da registrare l’incontro romano tra Francesco Campanella e Giovanni Favia. «Vorremmo costruire un Movimento [...] volpe si chiama Clemente Mastella, e guarda caso da un paio di settimane fa il sindaco di Benevento. Per il centrodestra, naturalmente. Eh già, forse a mente fredda dovremmo smetterla di ripetere come pappagalli che gli elettori hanno premiato «i ...
Leggi Tutto
Moratti, Letizia (nata Brichetto Arnaboldi). – Donna politica e imprenditrice italiana (n. Milano 1949). Laureatasi all’Università degli Studi di Milano, è stata assistente di diritto comunitario presso [...] Lombardia alle elezioni regionali del 2023 sostenuta dal cosiddetto Terzo polo, Azione - Italia viva, vinte dal candidato del centrodestra A. Fontana. Nel 2023 ha aderito a Forza Italia, designata a guidare la Consulta della segreteria nazionale, e ...
Leggi Tutto
impresentabilita
impresentabilità s. f. inv. L’impossibilità di essere presentato o sostenuto, in quanto privo dei requisiti indispensabili.
• all’improvviso, in strana coincidenza però con molte aperture [...] della Loggia, qualche anno fa, a porre per primo il tema dell’impresentabilità sociale della classe politica del centrodestra, tesi ben argomentata in alcuni saggi. Si tratta di un’espressione indubbiamente forte, magari impropria nel lessico, che ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...