'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione ammontava a 8.274.325 ab. secondo il censimento del 2001 e a 9.182.000 secondo stime del 2005, con una crescita [...] al Socialismo (MAS). Nelle consultazioni legislative il MNR ottenne 36 seggi, il MAS 27, il MIR 26 e il partito di centrodestra Nueva Fuerza Republicana (NFR) 25. Il nuovo presidente formò in agosto un governo di coalizione con MNR, MIR, UCS, MBL ...
Leggi Tutto
SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio)
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e attore cinematografico, nato ad Afragola (Napoli) il 25 gennaio 1959. Affermatosi sulle scene e sugli schermi nel corso [...] 2015 ha interpretato un monaco alle prese con i misteri del potere in Le confessioni) e con il parlamentare di centrodestra ferito negli affetti e in crisi morale di Bella addormentata (2012) di Marco Bellocchio.
Inoltre S. si è mostrato sensibile ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] ), ma per la ricaduta sull’immagine associativa, che era certamente pesante. Sulla stampa favorevole al governo di centrodestra, la fuoruscita della FIAT fu subito presentata come la prova del conservatorismo della Confindustria, preoccupata in primo ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] , una crescita della diseguaglianza nella distribuzione del reddito a scapito del lavoro dipendente.
L’avvento del governo di centrodestra in seguito alle elezioni del 2001 mise la sordina alla concertazione, accusata di aver attribuito una sorta di ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 28 febbr. 1835 da don Neri iunior, marchese di Lajatico, e da Eleonora dei marchesi Rinuccini; nel '58 sposava Anna Barberini Colonna di Sciarra. [...] anche in altri collegi, ma optò sempre per Borgo San Lorenzo. In Parlamento si schierò su posizioni di Centrodestra, insieme ai maggiori rappresentanti della consorteria toscana ai quali era legato da comuni interessi economici e politici.
Così ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa centrale. [...] di consensi, a favore della FPÖ. Positivo, inoltre, l’esordio elettorale del Team Stronach, il nuovo partito di centrodestra fondato nel 2012 dal milionario imprenditore austro-canadese Frank Stronach: con il suo orientamento populista ed euro ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] inoltre il ČSSD non disponeva dei numeri per formare l’esecutivo, questo fu costituito da una coalizione di partiti di centrodestra composta da ODS, TOP 09 (partito fondato nel giugno 2009) e Affari pubblici (VV). L’incarico di primo ministro fu ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] 48,4% e 51,6% dei voti), e così, dopo vent’anni, il Paese è passato nelle mani di un governo di centrodestra. Appena assunto l’incarico il nuovo presidente si è trovato a fronteggiare due difficilissime emergenze: le conseguenze del terremoto di ...
Leggi Tutto
STERPA, Egidio
Eugenio Capozzi
– Nacque a Vejano (Viterbo) il 22 settembre 1926.
Si laureò in giurisprudenza. Da giovanissimo si arruolò volontario nelle milizie della Repubblica sociale italiana (RSI), [...] quadro politico del Paese in senso bipolare su un’asse destra/sinistra, l’Unione di centro aderì alla coalizione di centrodestra assemblata da Silvio Berlusconi, in cui Sterpa fu candidato e nuovamente eletto alla Camera dei deputati; insieme a Costa ...
Leggi Tutto
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), [...] (2005), il PS presentò S. Royal come candidata alle presidenziali del 2007, che videro l’affermazione del candidato di centrodestra, N. Sarkozy. Dopo il successo delle elezioni municipali del 2008 (in cui riconquistò la guida di Parigi), il PS ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...