• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Scienze politiche [154]
Biografie [147]
Storia [93]
Geografia [59]
Storia per continenti e paesi [49]
Europa [41]
Geografia umana ed economica [53]
Arti visive [35]
Arte e architettura per continenti e paesi [35]
Partiti e movimenti [24]

Casini, Pier Ferdinando

Enciclopedia on line

Casini, Pier Ferdinando Casini ⟨-s-⟩, Pier Ferdinando. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1955). Dirigente della Democrazia cristiana (1987), fondò il Centro cristiano democratico (CCD), che nel 2002 dette vita, con altre formazioni [...] modo di intendere la leadership della coalizione. Con la fine della XV legislatura C. ha interrotto la sua alleanza con il centrodestra e si è candidato con il suo partito alla presidenza del consiglio. Alle elezioni politiche del 2008 è riuscito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA – SCELTA CIVICA – CENTRODESTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casini, Pier Ferdinando (2)
Mostra Tutti

Constantinescu, Emil

Dizionario di Storia (2010)

Constantinescu, Emil Politico romeno (n. Tighina, Moldova, 1939). Entrò in politica nel 1990, fondando associazioni di intellettuali e della società civile per la ricostruzione democratica della Romania. [...] Presidente della Convenzione democratica romena (1992), coalizione di centrodestra, eletto presidente della Repubblica nel 1996, si è posto l’obiettivo dell’ingresso della Romania nell’Unione Europea e nella NATO. Il suo mandato ha avuto termine nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cattaneo, Alessandro

Enciclopedia on line

Cattaneo, Alessandro. - Uomo politico italiano (n. Rho, Milano, 1979). Laureato in Ingegneria elettronica presso l’università di Pavia, ha lavorato presso una multinazionale dell’energia. Sindaco di [...] Pavia dal 2009 al 2014 eletto nelle fila del centrodestra, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia, di cui è stato capogruppo a Montecitorio dal 2022 al 2023. Nello stesso anno è stato vicecoordinatore ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – ITALIA – RHO

Berluscóni, Silvio

Enciclopedia on line

Berluscóni, Silvio Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel [...] Parlamento europeo. Alle politiche del 2022, sebbene FI abbia perso altri consensi ottenendo circa l'8% dei voti, la coalizione di centrodestra di cui ha fatto parte, con Lega, Fratelli d'Italia e Noi moderati, ha raggiunto circa il 44% dei voti, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ALLEANZA NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berluscóni, Silvio (6)
Mostra Tutti

derenzizzazione

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzazione s. f. Progressiva sottrazione all’influenza di Matteo Renzi. • La vicecapogruppo forzista al Senato, l’emiliana Annamaria Bernini guarda oltre, «i sondaggi ci dicono che nel paese è già [...] in atto un processo di “derenzizzazione”, il centrodestra deve continuare ad alimentare la costruzione di un’alternativa con una coalizione compatta il cui perno è Forza Italia». (Carmelo Lopapa, Repubblica, 18 novembre 2014, p. 15, Politica) • Un ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – ITALSIDER – ITALIA

Buttiglióne, Rocco

Enciclopedia on line

Buttiglióne, Rocco Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] fu eletto parlamentare europeo. In vista delle elezioni politiche del maggio 2001 promosse, sempre nell'ambito della coalizione di centrodestra, la formazione di una lista unica con il CCD denominata Biancofiore, che ottenne alla Camera il 3,2% dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNIONE E LIBERAZIONE – SCUOLA DI FRANCOFORTE – COMMISSIONE EUROPEA – CASA DELLE LIBERTÀ – PARLAMENTO EUROPEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buttiglióne, Rocco (1)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ed estendendo l'au-tonomia di comuni, aree metropolitane e province, incontrò la dura opposizione della Lega e del centrodestra nuovamente alleati. Una riforma destinata a rimanere in vigore dal momento che quella più ampia, e più contestata, varata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA

taglia-burocrazia

NEOLOGISMI (2018)

taglia-burocrazia s. m. e agg. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre i costi e i tempi burocratici; che riduce i costi e i tempi della burocrazia. • l’assessore comunale Umberto Croppi ha confermato [...] che la giunta di centrodestra continuerà il suo impegno nella moda, annunciando la creazione di un’agenzia taglia-burocrazia per i giovani creativi e l’incontro del sindaco mercoledì in Campidoglio con tutti gli stilisti partecipanti alla kermesse. ( ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RENATO BRUNETTA – MATTEO RENZI – CAMPIDOGLIO – ITALIA

velinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

velinizzazione s. f. Progressiva trasformazione in velina, in ragazza di spettacolo. • in fin dei conti anche le veline berlusconiane in politica sono state utili per evitare la velinizzazione generalizzata [...] dei politici dall’ottima cultura che militano nel centrodestra. (Lodovico Festa, Foglio, 12 maggio 2009, p. 2) • Si tratta di una forma di violenza sottile, nuova per i parametri di riferimento estetici e di presunta affermazione sociale, ma vecchia ... Leggi Tutto

Varela Rodríguez, Juan Carlos

Enciclopedia on line

Uomo politico panamense (n. Panamá 1963). Laureato in Ingegneria industriale presso l’Istituto tecnologico della Georgia negli Stati Uniti, ha lavorato nell’azienda di famiglia, la Varela Hermanos, di [...] cui è stato vicepresidente esecutivo. Appartenente al Partito Panamenista di centrodestra di cui è stato presidente fino al 2006, è diventato vicepresidente del Paese nel 2009 e dallo stesso anno fino al 2011 ministro degli esteri. Alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GEORGIA – PANAMÁ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
centrodèstra
centrodestra centrodèstra s. m. [comp. di centro e destra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della destra.
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali