• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Scienze politiche [154]
Biografie [147]
Storia [93]
Geografia [59]
Storia per continenti e paesi [49]
Europa [41]
Geografia umana ed economica [53]
Arti visive [35]
Arte e architettura per continenti e paesi [35]
Partiti e movimenti [24]

verdiniano

NEOLOGISMI (2018)

verdiniano s. m. Sostenitore di Denis Verdini, politico, banchiere e imprenditore. • Francesco Giro, senatore Pdl ben radicato a Roma, ex sottosegretario alla Cultura con [Sandro] Bondi, è un forzista [...] della vecchia guardia. Nell’arzigogolata mappatura delle tribù del centrodestra si definisce «verdiniano di rito bondiano». (Federica Fantozzi, Unità, 18 novembre 2013, p. 7, Politica) • Sullo sfondo, dai verdiniani ‒ che giovedì sera hanno ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – FIRENZE – ROMA – PDL

neopopulista

NEOLOGISMI (2018)

neopopulista (neo-populista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone scelte politiche che idealizzano il popolo come depositario di valori etici e sociali. • lo spettacolo di questi giorni conferma che [...] la legge elettorale voluta dal centrodestra ha ulteriormente frammentato il quadro politico. [Giorgio] Napolitano è sempre più convinto che non si possa votare con questa legge. Tanto più che la prospettiva di un altro Parlamento nominato dalle ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA

Noi con l’Italia

Enciclopedia on line

Noi con l’Italia. - Partito politico italiano fondato nel 2021, nato come lista elettorale nel 2017, si è presentato alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 (nella lista Noi moderati insieme ad altri [...] partiti di centro) in coalizione con il centrodestra, non riuscendo a superare la soglia di sbarramento del 3% ma avendo rappresentanza parlamentare grazie ai collegi uninominali. Denominato Noi moderati dal 2023, presentatosi alle elezioni europee ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO LIBERALE – COLLEGI UNINOMINALI – PARTITO POLITICO – CENTRODESTRA

Papa-day

NEOLOGISMI (2018)

Papa-day (Papa Day), loc. s.le m. inv. Giornata in onore del Papa. • [tit.] Papa-day di solidarietà, «tutti a San Pietro» [testo] […] a Piazza San Pietro saranno presenti nella giornata del «Papa-day» [...] pure esponenti politici del centrodestra e del centrosinistra, ma senza bandiere, quasi spinti da una gara per dire «io c’ero», come anche sindacalisti, o ex, come Savino Pezzotta, già promotore del Family Day del maggio scorso. (Alceste Santini, ... Leggi Tutto
TAGS: SAVINO PEZZOTTA – CENTROSINISTRA – SINDACALISTI – FABRIANO – INGL

Paralisi Costituente

Il Libro dell'Anno 2013

Paolo Armaroli Paralisi Costituente Piero Calamandrei sosteneva che il presidenzialismo condiziona il sistema dei partiti, mentre il parlamentarismo ne è condizionato. Oggi la nostra Repubblica è di [...] come una sorta di bestia nera. E per un momento si è pensato di coniugare un semipresidenzialismo accarezzato dal centrodestra con l’elezione a doppio turno dei rappresentanti del popolo come in Francia, cavallo di battaglia del centrosinistra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – GAETANO QUAGLIARIELLO – SEMIPRESIDENZIALISMO

Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián

Enciclopedia on line

Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián Uomo politico e imprenditore cileno (Santiago del Cile 1949 - Lago Ranco, Regione di Los Ríos, 2024). Facente parte di una nota famiglia cilena, già attiva in politica (il padre era diplomatico ed è fratello [...] nel 1990 è stato eletto senatore (mantenendo la carica sino al 1998) e si è unito al partito di centrodestra Renovación Nacional (abbandonato solo nel 2011 con l’elezione a presidente). Coinvolto nello scandalo noto come “Piñeragate” (1992, scoppiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – SANTIAGO DEL CILE – CENTRODESTRA – BORIC – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián (1)
Mostra Tutti

salvinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

salvinizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e ai metodi di Matteo Salvini. • al di là della fine ingloriosa di [Silvio] Berlusconi, la sua presenza dopodomani a Bologna è importante [...] soprattutto per gli effetti pesanti che avrà sul campo del centrodestra. Si rassegna di fatto alla «salvinizzazione». Accoglie al suo interno una sorta di virus che sterilizza l’ambizione a guidare il Paese. Quella che a sinistra hanno chiamato « ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – GIANNI LETTA – CENTRODESTRA – BOLOGNA – TORINO

Anastasiades, Nicos

Enciclopedia on line

Anastasiades, Nicos Anastasiades, Nicos. – Uomo politico cipriota (n. Pera Pedri, Cipro, 1946). Laureatosi in Legge nel 1969 presso l’università di Atene, nel 1971 si è specializzato in Diritto della navigazione allo University [...] College of London. Tra i fondatori nel 1976 del partito di centrodestra Raggruppamento democratico (DISY), ne è stato vicepresidente (1995-97), e quindi presidente (1997), essendo riconfermato in tale carica nel 1999, 2003 e 2006. Dopo il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – CENTRODESTRA – CIPRO

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] al potere aveva due strade: invertire la rotta e deberlusconizzare l’Italia o approfittare del lavoro sporco compiuto dal capo del centrodestra. Per la tv, soprattutto per la Rai si è deciso di lasciare le cose come stavano. Infatti il centrosinistra ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] solidità del M5S che, pur non prevalendo in alcuna regione, si dimostrava il principale antagonista del PD, a fronte di un centrodestra molto spesso frammentato. In questi nove anni che separano il 2006 dal 2015 tutto è molto cambiato. Il PD, che nel ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
centrodèstra
centrodestra centrodèstra s. m. [comp. di centro e destra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della destra.
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali