La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] , il che spiegherebbe la costante ascesa dell’AfD, soprattutto tra i giovani elettori. Dal canto loro, gli storici partiti di centrosinistra, SPD e Die Linke (La Sinistra) hanno dovuto affrontare una nuova forza nata come una costola di quest’ultimo ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] parole, i rappresentanti della destra. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, identificato con posizioni di centrosinistra, è stato il quarto, quattro ore dopo. Il quinto, l’ecuadoriano di destra Daniel Noboa, che ha fatto sprofondare ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] Rinne prima e poi Sanna Marin. Haavisto è un esponente dei Verdi e ha ricevuto il sostegno di un fronte ampio di centrosinistra, secondo quanto emerge dall’analisi del voto di domenica. Haavisto è risultato il più votato nelle grandi città, ovvero ad ...
Leggi Tutto
Dopo sette anni vissuti all’estero, l’ex presidente indipendentista della Catalogna, Carles Puigdemont, è tornato ieri a Barcellona, dove ha tenuto un breve discorso pubblico per poi sparire. Egli è ricercato [...] di far saltare un accordo per il governo catalano tra i Socialisti ed Esquerra Republicana, il partito indipendentista di centrosinistra.È apparso per la prima volta pubblicamente in territorio spagnolo da quando si era trasferito in Belgio nel 2017 ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] ,27% di voti a favore. Nel maggio 2021 sono stati poi eletti 155 membri della Convenzione costituzionale, dove il centrosinistra e la sinistra hanno ottenuto la maggioranza assoluta che ha permesso loro di elaborare una proposta di testo che ignorava ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] (LLA, La Libertad Avanza), che si è imposto nettamente sul suo avversario, Sergio Massa, della coalizione di centrosinistra Unione per la Patria (UP, Unión por la Patria). Milei ottiene il 55,69% (più di 14 milioni e 400 mila voti) contro il 44,30% ...
Leggi Tutto
La Finlandia vira a destra. Dopo quasi quattro anni di governo di centrosinistra guidato dalla premier Sanna Marin, gli elettori hanno premiato due forze conservatrici, vale a dire il Partito di coalizione [...] nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) e il ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] olandesi guidati da Rutte, fondati su un accordo tra quattro forze dell’area di centro, centrodestra e centrosinistra. Stando ai sondaggi più recenti, la situazione per queste elezioni potrebbe essere ancora più complessa, vista la rapidità ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 agosto Bernardo Arévalo de León, candidato del Movimiento Semilla, partito di centrosinistra anticorruzione, è stato eletto presidente del Guatemala. Si è affermato al ballottaggio con il [...] 61% dei voti validi, contro il 39% di Sandra Tor ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] esecutivo di destra centrato sul PVV sia una soluzione di campo largo, che coinvolga formazioni di centrodestra e centrosinistra, richiederebbero di sicuro una complessa mediazione da parte degli attori coinvolti. L’assenza in questo contesto di una ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
centrosinistra
Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra, di solito di impostazione progressista, a egemonia socialdemocratica, laburista o liberal-democratica.
Stagione del centrosinistra
Con questa espressione...
(Mdp). Movimento politico di centrosinistra nato nel 2017 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, in disaccordo con la linea politica della segreteria di M. Renzi. Il segretario è stato R. Speranza. Tema centrale...