• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [510]
Scienze politiche [182]
Biografie [222]
Storia [136]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [41]
Europa [35]
Partiti e movimenti [38]
Arti visive [34]
Economia [31]

Hernández Alvarado, Juan Orlando

Enciclopedia on line

Hernández Alvarado, Juan Orlando. – Uomo politico honduregno (n. Gracias 1968). Laureatosi in Scienze sociali e giuridiche presso la Universidad nacional autónoma de Honduras e addottoratosi in Pubblica [...] a candidarsi per un secondo mandato alle consultazioni del novembre 2017, H. si è confrontato con l'esponente del partito di centrosinistra Alianza de oposición S. Nasralla riportando il 42,9% dei consensi contro il 41,3% dell'avversario, che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CENTROSINISTRA – ESTRADIZIONE – STATI UNITI – HONDURAS

Lepore, Matteo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Bologna 1980). Laureato in Scienze politiche, ha conseguito i Master in Relazioni internazionali dell'Università Bologna, in Edilizia e urbanistica promosso dal Sole 24 ore e [...] fila del Partito democratico. Dal 2017 è Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città. Nel 2021 ha vinto le primarie per la scelta del candidato sindaco di Bologna del centrosinistra, ed è stato eletto primo cittadino al primo turno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – SOLE 24 ORE

PISTELLI, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PISTELLI, Nicola Vera Capperucci PISTELLI, Nicola. – Nacque a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, il 6 ottobre 1929 da Mario e Olga Lucatti. Sin dall’infanzia Pistelli sperimentò la forte passione [...] la presentazione di un progetto di legge a favore del riconoscimento dell’obiezione di coscienza, tornò sul timore che il centrosinistra, ormai realizzato, si risolvesse in puro tatticismo, e auspicò l’apertura di un dialogo con il PCI in vista della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PARTITO POPOLARE ITALIANO – OBIEZIONE DI COSCIENZA – DIRITTO INTERNAZIONALE

Südtiroler Volkspartei

Dizionario di Storia (2011)

Sudtiroler Volkspartei Südtiroler Volkspartei (SVP, Partito popolare sudtirolese) Partito politico di ispirazione cristiano-sociale fondato nel 1945. In un primo momento rivendicò il diritto all’autodeterminazione [...] Alto Adige. Preminente sul piano regionale, il partito ha costantemente raccolto i suffragi della maggioranza della popolazione di lingua tedesca. Sul piano nazionale ha garantito, a partire dal 1994, il proprio appoggio ai governi di centrosinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – LINGUA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Südtiroler Volkspartei (1)
Mostra Tutti

Tabacci, Bruno

Enciclopedia on line

Tabacci, Bruno Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] quale è attualmente presidente. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera nella coalizione di centrosinistra. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – QUISTELLO

destra, sinistra e centro

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

destra, sinistra e centro Giovanni Borgognone I punti cardinali della politica Fu la Rivoluzione francese a introdurre la distinzione tra quelli che sono diventati i tre punti di riferimento convenzionali [...] whigs (liberali) e radicals. Nel frattempo la triade francese si arricchì di ulteriori articolazioni, come centrodestra, centrosinistra, estrema destra ed estrema sinistra. Dopo l'istituzione del suffragio universale, nel 1848, il linguaggio popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE – POLITOLOGIA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – AGOSTINO DEPRETIS – CHARLES DE GAULLE – ESTREMA SINISTRA – DESTRA STORICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su destra, sinistra e centro (1)
Mostra Tutti

De Luca, Vincenzo

Enciclopedia on line

De Luca, Vincenzo De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] è stato viceministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Letta. Nel 2015 ha vinto sia le primarie del centrosinistra come candidato presidente alle elezioni regionali in Campania nelle fila del PD, che le successive elezioni. Rieletto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Luca, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Lombardi, Roberta

Enciclopedia on line

Lombardi, Roberta Donna politica italiana (n. Orbetello, Grosseto, 1973). Laureatasi in giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto commerciale internazionale, e conseguito  un corso post [...] candidato alla presidenza della Regione Lazio. Alle elezioni dell'anno successivo è arrivata terza, dopo il candidato del centrosinistra N. Zingaretti e del centrodestra S. Parisi, divenendo consigliere regionale. Dal 2021 al 2023 è stata assessore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DIRITTO COMMERCIALE – MOVIMENTO 5 STELLE – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Reinfeldt, John Fredrik

Enciclopedia on line

Reinfeldt, John Fredrik Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] nel 2010, ha ricoperto tale carica fino al 2014, quando si è dimesso a seguito della sconfitta subìta dalla sua coalizione alle consultazioni politiche tenutesi nel mese di settembre, che hanno riportato il centrosinistra alla guida del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – STOCCOLMA – SVEZIA

Dal Lago, Manuela

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Vicenza 1946). Dopo la laurea in Scienze geologiche ha insegnato matematica nelle scuole medie per poi dedicarsi appieno alla politica. Sostenuta dai movimenti autonomisti veneti, [...] e R. Calderoli sino al congresso del luglio successivo, in cui è stato eletto come segretario Maroni.  Alle elezioni comunali del 2013 si è candidata a sindaco di Vincenza, elezioni vinte al primo turno dal candidato di centrosinistra A. Variati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA NORD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 19
Vocabolario
centrosinistra
centrosinistra s. m. [comp. di centro e sinistra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra.
formigonismo
formigonismo s. m. Il modello politico di Roberto Formigoni nel governo della Regione Lombardia. ◆ Insomma, l’accerchiamento di [Paolo] Romani prosegue. L’ispiratore si suole indicare in Roberto Formigoni, che per giunta l’anno prossimo dovrà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali