• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
181 risultati
Tutti i risultati [510]
Scienze politiche [181]
Biografie [221]
Storia [136]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [41]
Europa [35]
Partiti e movimenti [38]
Arti visive [34]
Economia [31]

Giani, Eugenio

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Empoli 1959). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Firenze, è stato eletto consigliere comunale di Firenze per la prima volta nel 1990, è stato più volte assessore [...] nel 2010 e nel 2015 nelle fila del Partito democratico, dal 2015 è Presidente del Consiglio regionale della Toscana. Alle elezioni regionali del 2020 è stato candidato dal centrosinistra alla presidenza della sua regione, risultando vincitore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA – FIRENZE

Borsellino, Rita

Enciclopedia on line

Borsellino, Rita Donna politica italiana (Palermo 1945 - ivi 2018). Laureata in Farmacia, ha vissuto lontano dall’arena pubblica sino al 1992, quando il fratello P. Borsellino ha perso la vita nell’attentato mafioso di [...] Regione Sicilia (2006), rimanendo però sconfitta da S. Cuffaro. Ormai apprezzata e sostenuta da buona parte dell’elettorato di centrosinistra, nel 2009 B. è stata eletta europarlamentare (per il Partito Democratico) e nel 2012 è stata tra i favoriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE LIBERA – EUROPARLAMENTARE – CENTROSINISTRA – PALERMO – SICILIA

Battistini, Fabio

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Bologna 1956). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Bologna, ha dato vita a un’azienda commerciale nell’ambito della intermediazione della componentistica [...] familiari, che ha anche presieduto, è stato presidente dell'associazione Impegno Civico. Nel 2021 si è candidato sindaco di Bologna sostenuto dalla coalizione di centrodestra, elezioni vinte al primo turno dal candidato di centrosinistra M. Lepore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA

Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi

Dizionario di Storia (2010)

Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi Luca Einaudi Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] da una regolarizzazione che diventò la più grande della storia europea (650.000 permessi rilasciati). Nel 2007 il centrosinistra tentò di modificare le norme in senso favorevole agli immigrati, tramite il disegno di legge delega Amato-Ferrero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA – PRIMA GUERRA MONDIALE – ACCORDI DI SCHENGEN – COMMISSIONE EUROPEA – CHIESA CATTOLICA

Fontana, Attilio

Enciclopedia on line

Fontana, Attilio Uomo politico italiano (n. Varese 1952). Avvocato, esponente della Lega Nord, dal 1995 al 1999 è stato sindaco di Induno Olona. Eletto consigliere regionale in Lombardia nel 2000, fino al 2006 ha assunto [...] . Nel 2018 si è candidato presidente della Regione Lombardia per il centrodestra, risultando eletto, battendo il candidato del centrosinistra G. Gori. Nel 2022 è stato ricandidato alla stessa carica dal centrodestra alle elezioni regionali del 2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – INDUNO OLONA – CENTRODESTRA – LEGA NORD – LOMBARDIA

Partito dei comunisti italiani

Dizionario di Storia (2011)

Partito dei comunisti italiani (PdCI) Partito dei comunisti italiani (PDCI) Formazione politica italiana sorta nell’ottobre 1998 per iniziativa di un gruppo di esponenti del Partito della rifondazione [...] (apr. 2000-giugno 2001). Nell’apr. 2000 Diliberto fu eletto segretario, con Cossutta presidente. Presentatosi nello schieramento di centrosinistra nelle elezioni del maggio 2001, il partito conquistò l’1,7% dei voti, eleggendo 9 deputati e 2 senatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Partito dei comunisti italiani (1)
Mostra Tutti

Di Piètro, Antonio

Enciclopedia on line

Di Piètro, Antonio Magistrato e uomo politico italiano (n. Montenero di Bisaccia 1950). Nei primi anni Novanta del Novecento è divenuto uno dei simboli delle inchieste di tangentopoli e ha raggiunto una larga popolarità. [...] Italia); Di P., candidatosi alla Camera, non venne eletto. Nel maggio 2006, a seguito della vittoria della coalizione di centrosinistra nelle elezioni politiche del 9 e 10 aprile, è entrato a far parte, come ministro delle Infrastrutture, del nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTENERO DI BISACCIA – COSTITUZIONE ITALIANA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA DEI VALORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Piètro, Antonio (3)
Mostra Tutti

Bindi, Rosy

Enciclopedia on line

Bindi, Rosy Donna politica italiana (n. Sinalunga 1951). Laureata in scienze politiche, allieva e poi assistente di V. Bachelet, è stata vicepresidente dell'Azione cattolica (1984-89). Eletta nel 1989 per la Democrazia [...] , passò al Partito popolare, di cui divenne segretario regionale del Veneto. Deputato dal 1994 al 2018, aderì alla coalizione di centrosinistra L'Ulivo guidata da R. Prodi, e fu ministro della Sanità nel governo Prodi e nei due successivi governi D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – AZIONE CATTOLICA – CENTROSINISTRA

Cuppi, Valentina

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Bologna 1983). Laureata in Scienze filosofiche, ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze politiche. Insegnante di storia e filosofia alle scuole superiori, dal 2009 [...] , Turismo, Comunicazione, Politiche Giovanili e Agricoltura dello stesso comune. Nel 2019 è stata eletta sindaco di Marzabotto nella fila del centrosinistra e nel 2020 presidente del Partito democratico, carica quest'ultima ricoperta fino al 2023. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – AGRICOLTURA – MARZABOTTO

Italia viva

Enciclopedia on line

Movimento politico fondato da M. Renzi nel 2019, creato pochi giorni dopo l’insediamento del secondo governo Conte, in seguito alla scissione dal PD, con la nascita di nuovi gruppi parlamentari che hanno [...] , alle elezioni regionali tenutesi nel 2020 Iv si è presentata da sola in alcune regioni e in alleanza con il centrosinistra in altre, ottenendo complessivamente circa il 3,5%  dei voti. Nel gennaio del 2021 i componenti del governo appartenenti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CENTROSINISTRA – STATI UNITI – EUROPEISTA – RIFORMISTA – LIBERISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
centrosinistra
centrosinistra s. m. [comp. di centro e sinistra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra.
formigonismo
formigonismo s. m. Il modello politico di Roberto Formigoni nel governo della Regione Lombardia. ◆ Insomma, l’accerchiamento di [Paolo] Romani prosegue. L’ispiratore si suole indicare in Roberto Formigoni, che per giunta l’anno prossimo dovrà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali