• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [5]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Alimentazione [1]

crema

Sinonimi e Contrari (2003)

crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] , [per donna] belletto. 5. [composto denso e untuoso, usato per pulire e proteggere il cuoio delle calzature] ≈ lucido. ‖ cera. ■ agg. invar. [del colore della crema pasticcera, sempre posposto: un soprabito c.] ≈ beige, giallino, giallognolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rammollire

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollire [der. di ammollire, col pref. r(i)-] (io rammollisco, tu rammollisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare molle: r. la cera] ≈ ammorbidire, (non com.) intenerire, (non com.) rammorbidire. ↔ [...] (non com.) assodare, consolidare, indurire, rassodare, solidificare. 2. (fig.) a. [rendere meno vigoroso: la vita sedentaria rammollisce l'organismo] ≈ fiaccare, illanguidire, indebolire, infiacchire, ... Leggi Tutto

rammollito

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollito [part. pass. di rammollire]. - ■ agg. 1. [che è divenuto molle: cera r.] ≈ ammorbidito, (non com.) intenerito, (non com.) rammorbidito. ↔ (non com.) assodato, consolidato, indurito, rassodato, [...] solidificato. 2. (fig.) a. [che è divenuto meno vigoroso: organismo r.] ≈ fiaccato, illanguidito, indebolito, infiacchito, svigorito. ↑ debilitato, snervato, spossato. ↔ fortificato, irrobustito, rafforzato, ... Leggi Tutto

spenzolare

Sinonimi e Contrari (2003)

spenzolare /spendzo'lare/ v. intr. [der. di penzolare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io spènzolo, ecc.; aus. avere). - [stare sospeso dall'alto, anche con la prep. da: una manina bianca a guisa di cera [...] spenzolava da una parte (A. Manzoni)] ≈ pendere, penzolare, [dondolandosi] ciondolare. ■ spenzolarsi v. rifl. [protendersi con il corpo in avanti nel vuoto] ≈ e ↔ [→ SPENCOLARSI] ... Leggi Tutto

depilatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

depilatorio /depila'tɔrjo/ agg. [der. del lat. depilare]. - [di sostanza o mezzo fisico che serve a depilare: cera d.; pinza d.] ≈ depilante, (non com.) epilatorio. ... Leggi Tutto

incavo

Sinonimi e Contrari (2003)

incavo /in'kavo/, più com., ma err., /'inkavo/ s. m. [der. di incavare]. - [parte incavata, vano che si apre incavando: fare un i. in un albero, in una roccia] ≈ buco, cavità, concavità, incavatura, infossamento. [...] ↔ convessità, prominenza, rilievo, sporgenza. ● Espressioni: lavoro d'incavo [quello con cui s'incide in pietre dure e sim. un'immagine concava, per ottenerne altre a rilievo sulla cera, la ceralacca o sim.] ≈ incisione. ... Leggi Tutto

incerata

Sinonimi e Contrari (2003)

incerata s. f. [femm. sost. dell'agg. incerato]. - 1. (tess.) [tela impermeabilizzata con la cera] ≈ (non com.) incerato, tela cerata. 2. (abbigl.) [mantello o soprabito fatto di tessuto che non lascia [...] penetrare l'acqua] ≈ cerata, ciré, impermeabile, (non com.) incerato ... Leggi Tutto

effigiare

Sinonimi e Contrari (2003)

effigiare v. tr. [dal lat. tardo effigiare, der. di effigies "effigie"] (io effìgio, ecc.), lett. - 1. (artist.) [riportare in effigie: e. il proprio volto] ≈ raffigurare, rappresentare, riprodurre, ritrarre. [...] ⇓ dipingere, disegnare. 2. (artist.) [trattare qualcosa in modo da ottenerne immagini in rilievo: e. la cera] ≈ modellare, plasmare, scolpire, [il legno] intagliare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cera
Nome sotto il quale si comprendono alcune miscele complesse di origine vegetale, animale, minerale e anche sintetica (dette anche ceridi). Chimica Chimicamente le c. di origine animale e vegetale sono miscele di esteri di acidi grassi superiori...
cera
cera Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio il vocabolo si trova in Cv II IX 7 se la cera avesse spirito da temere, più temerebbe di venire a lo raggio del sole che non farebbe la pietra, però che la sua disposizione riceve quello per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali