BRACCIALETTO
P. Sticcotti
R. Pulinas
L'uso del b. è documentato fin dai tempi più remoti con l'introduzione dei metalli. Nel mondo egiziano e mesopotamico era portato tanto dagli uomini quanto dalle [...] liscia o attorcigliata, con le estremità a volte cave in modo da scivolare l'una nell'altra a guisa di chiusura. Il cerchio, in alcuni casi, si presenta doppio o triplo ed assume la forma di una spirale.
La più antica documentazione risale al III ...
Leggi Tutto
Stige
Maria Adelaide Caponigro
Secondo fiume dell'Inferno di D.; ha origine, come gli altri, dalle lagrime che scorrono dalle fessure del gran Veglio di Creta (Lor corso in questa valle si diroccia; [...] ); di qui nascono le onde bige (v. 104) di un tristo ruscel... al piè de le maligne piagge grige (vv. 107-108) del cerchio degli avari, che si vanno a versare infine, dopo non lungo tratto, in la palude... c'ha nome Stige (v. 106), a forma circolare ...
Leggi Tutto
Medea
Clara Kraus
Personaggio mitologico, il cui nome ricorre in If XVIII 96 e anche di Medea si fa vendetta, con richiamo a una delle colpe di seduttore delle quali Giasone, il capo della spedizione [...] degli Argonauti, sconta la pena nella seconda bolgia del cerchio ottavo.
Figlia di Eeta, re della Colchide, M. si era invaghita a prima vista dell'eroe greco, venuto alla riconquista del vello d'oro, e l'aveva aiutato con le sue arti magiche a ...
Leggi Tutto
corrispondere
Lucia Onder
Con costrutto intransitivo, nel senso di " essere in rapporto, in relazione di armonia ", il verbo compare, in rima con circonde e tonde, in Pd XXVIII 71 Dunque costui [il [...] Primo Mobile] che tutto quanto rape / l'altro universo seco, corrisponde [" s'asumiglia ", Lana] / al cerchio che più s'ama e che più sape. ...
Leggi Tutto
OPISTOTONO (dal gr. ὀπισϑότονος "teso indietro")
Piero BENEDETTI
Con questo termine s'indica l'atteggiamento che presentano certi infermi che giacciono supini sul piano del letto con il capo fortemente [...] esteso e il tronco esso pure incurvato in senso dorsale, così da disporsi ad arco di cerchio aperto inferiormente.
Un simile decubito è dovuto alla contrattura che s'istituisce a carico dei muscoli estensori del collo, del tronco e degli arti, quale ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Alternative all'astronomia tolemaica
George A. Saliba
Alternative all'astronomia tolemaica
Fu relativamente facile trovare difetti [...] che l'osservatore si trovi in O, sulla Terra, e che il Sole si muova o secondo il modello eccentrico lungo il cerchio ABCD (e quindi sembrerà muoversi più lentamente all'apogeo A e più velocemente in prossimità di C, a causa della diversa distanza ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] un piano che interseca il piano P secondo una retta che sarà tracciata dal tiralinee.
c) Se α=π/2 e β⟨π/2, la curva tracciata è un cerchio di raggio r=AB tg β.
d) Se α=β⟨π/2, la curva tracciata è una parabola di asse AD e vertice D.
e) Se α⟨β⟨π ...
Leggi Tutto
tradimento
È l'azione fraudolenta diretta contro chi si fida, e importa, come suo ‛ proprio ', il venir meno alla fede data; è un crimine che per D. è il peccato più grave: nell'ordinamento morale dell'Inferno, [...] il poeta confina i traditori (v.) nel cerchio più profondo (v. TRADIRE).
Il termine è in Cv I XII 10: la giustizia è la ‛ più umana ' delle virtù nell'uomo, è a lui ‛ più propria ', e perciò è tanto amabile, che... li suoi nimici l'amano, sì come ...
Leggi Tutto
Fisica. - La parola fase assume in fisica significati diversi. Consideriamo un punto che si muove di moto uniforme, lungo un cerchio: si chiama fase del movimento l'angolo descritto dal raggio vettore, [...] contato a partire da una posizione fissata come origine. Siccome il moto è uniforme, tale angolo avrà l'espressione ωt + ϕ, ove t è il tempo, ω la velocità angolare e ϕ è una costante che rappresenta il ...
Leggi Tutto
riddare
Bruno Bernabei
In If VII 24 Come fa l'onda là sovra Cariddi, / che si frange con quella in cui s'intoppa, / così convien che qui la gente riddi, dove D. introduce la descrizione della dinamica [...] della pena di avari e prodighi nel quarto cerchio (condannati a ‛ volger pesi ' procedendo distinti in due schiere, ciascuna lungo una linea a semicerchio, fino a scontrarsi ingiuriandosi, per poi volgersi indietro e ripetere la scena all'estremo ...
Leggi Tutto
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...
cercare
v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...