Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] / la vita, / un fruscio di cipria / fantasma delle tue ultime ossa». E ancora, come verso unico, isolato sulla pagina: «Cerco un errore».È probabile che la scelta di escludere il titolo de La scorciatoia dalle rispettive note biobibliografiche derivi ...
Leggi Tutto
Il punto di partenza obbligato per qualsiasi discorso sulla critica d’arte dell’età moderna è la presa d’atto che a fare di quello dei secoli XV e XVI il Rinascimento per antonomasia e a promuoverlo a [...] Leoni e Alessandro Vittoria e alla testina sansoviniana della porta della sagrestia di San Marco.Era una restitutio, un chiudere il cerchio dando un volto a chi all’artista aveva contribuito a riconoscere il diritto di parola. A chi per esempio nel ...
Leggi Tutto
Così discesi del cerchio primaio giù nel secondo, che men luogo cinghia e tanto più dolor, che punge a guaio. 3 Stavvi Minòs orribil-mente: e’ ringhia, essamina le colpe ne l’entrata, giudica e manda secondo [...] ch’avinghia. 6 Dico che, quando l’anima m ...
Leggi Tutto
L'Universo racchiuso in un cerchio, come dire: il màndala per eccellenza. Intuizione seducente quella di Pablo Carlos Budassi, diffusa di recente dal web. L'artista argentino, sovrapponendo le complesse [...] mappe logaritmiche dell'Università di Princeto ...
Leggi Tutto
Ci attendono di sicuro interessanti esegesi del verbo leghista, centrate non soltanto sul materiale di colorito eloquio forgiato dal suo gruppo dirigente (cerchio magico incluso) in occasioni pubbliche [...] e accumulatosi negli anni. Specialmente ora, an ...
Leggi Tutto
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...
cercare
v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...
Astronomia
C. di altezza
In astronomia nautica, circonferenza (c in fig. 1) tracciata sulla sfera terrestre, avente per centro la proiezione su quest’ultima, dal suo centro, di un astro A, e per raggio sferico il complemento dell’altezza h...